Sport - 06 marzo 2023, 14:57

A Busto Arsizio, città europea dello Sport, le final four della coppa Italia di basket di serie A2 e B

L’e-work Arena, la casa delle farfalle del volley, per un fine settimana diventa teatro della palla a spicchi. La Pallacanestro Cantù ha scelto Busto e il palasport di viale Gabardi come sede per le final four di Coppa Italia. Il grande evento nel fine settimana (11-12 marzo)

Si svolgeranno a Busto, all’e-work Arena nel fine settimana (11 e 12 marzo) le finali della coppa Italia di basket di serie A2 e serie B, organizzate dalla Pallacanestro Cantù. Oggi - 6 marzo - la presentazione dell’iniziativa in Comune a Busto, a cui hanno partecipato il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore allo Sport Maurizio Artusa.

“Questo è l’anno giusto per ospitare questa competizione perché è l’anno in cui Busto è città europea dello Sport. La coppa Italia sarà un tassello prestigioso del programma degli eventi di quest’anno: a Busto ci sono tanti appassionati di questo sport e sicuramente riempiremo il palazzetto” ha detto il sindaco.

“Grazie alla Pallacanestro Cantù che ha scelto il nostro impianto, saranno due giornate di grande basket organizzate da una società che ha fatto la storia del basket, certamente un modello per le nostre realtà cestistiche: un grazie anche alla Uyba per il supporto e la disponibilità” ha aggiunto Artusa che ha anche ricordato che il palazzetto è intitolato a Maria Piantanida, pioniera dello sport bustocco, una delle prime donne in Italia a praticare il basket.

Come hanno rimarcato il presidente e il general manager della Pallacanestro Cantù, Roberto Allievi e Alessandro Santoro, le finali rappresentano uno degli appuntamenti di punta per la pallacanestro italiana, un evento che si svolgerà in un territorio che ama la pallacanestro e in cui c’è cultura dello sport in modo costruttivo e propositivo. Sarà una festa della pallacanestro che si terrà in una struttura in cui circola la passione, che nello sport non deve mai mancare.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

Edizione numero nove della Coppa Italia LNP Old Wild West di Serie A2 e di Serie B, organizzata da Acqua S. Bernardo Pallacanestro Cantù, in collaborazione con LNP e con il supporto di BCC Cantù.

Un’edizione, quella che parte ufficialmente in queste ore, che per la prima volta nella sua storia adotta la formula della Final Four per la Serie A2, preceduta dai quarti di finale giocatisi a dicembre. L’evento a quattro risulta più adeguato al momento storico. Tutto in 48 ore, un sabato e una domenica; tutto più a portata di mano per gli appassionati che vorranno seguire le proprie squadre.

In questo senso la sede di Busto Arsizio è perfetta, se si considera che, tra le quattro qualificate di Serie A2, per tre delle tifoserie il viaggio verso l’e-work Arena dura non più di 90 minuti. Una sorta di Final Four a chilometro zero.

Stessa formula anche per la Serie B, che aveva già sperimentato la Final Four dal 2014 al 2016.

L’e-work Arena di viale Gabardi a Busto Arsizio, la casa della Uyba Volley Busto Arsizio è un impianto moderno, con una capienza di 4.490 spettatori, tribune disposte su due anelli, una curva e tribune telescopiche a bordo campo.

IL CALENDARIO

Sabato 11 marzo - Ore 13.00 Real Sebastiani Rieti vs Blacks Faenza;

Ore 15.30 Elachem Vigevano 1955 vs Agribertocchi Orzinuovi;

Ore 18.00 Vanoli Basket Cremona vs Reale Mutua Torino;

Ore 20.45 Acqua S.Bernardo Cantù vs Tramec Cento.

Domenica 12 marzo - Ore 16.00 Finale Serie B;

Ore 19.00 Finale Serie A2.

BIGLIETTERIA

Sul portale Ticketmaster, Official Ticketing Partner di LNP, sono attive le prevendite dei biglietti per la Final Four di Coppa Italia LNP 2023 Old Wild West. Di seguito il link alla vendita dei tagliandi, con i prezzi dei vari settori e le informazioni sull’evento: https://www.ticketmaster.it

Redazione