Calcio - 28 febbraio 2023, 12:57

VIDEO. Sono Carlos e Leonardo i primi "nati tigrotti": dalla Pediatria il buon compleanno alla Pro Patria

La presidente Testa, l'assessore Artusa e il fondatore del Tigrotto 1919 Gambertoglio portano i bavaglini in Pediatria e Neonatologia come primo gesto della giornata: ne nasce un incontro magico

Carlos e Leonardo con papà Edoardo a lato la consegna dei bavaglini in pediatria

Carlos e Leonardo sono nati poco dopo le 10 all'ospedale di Busto Arsizio e hanno già ricevuto un dono speciale che è anche una promessa: sono nati tigrotti, lo dichiarano ufficialmente i bavaglini consegnati questa mattina come primo gesto per i 104 anni della Pro Patria.

Già, i piccoli sono nati lo stesso giorno della società bustocca e papà Edoardo Parotti riceve emozionato il regalo dalla presidente Patrizia Testa, accanto all'assessore Maurizio Artusa, i fondatori del Tigrotto 1919 Emanuele Gambertoglio e Nicolò Ramella, il direttore sanitario Claudio Arici, la dottoressa Simonetta Cherubini. Il padre segue la Pro, assicura, e va fiero di questi bavaglini che questi due meravigliosi gemelli, appena dati alla luce da mamma Ana Maria, ora indossano.

Da oggi, i bimbi che nasceranno a Busto potranno a loro volta metterli e prepararsi così ad andare allo stadio. Come tifosi, ma - sorride papà Edoardo - «se a loro piacerà il calcio, li porterò anche a fare i provini dalla Pro».

Una mattina magica: l'iniziativa portata avanti dalla Pro Patria in collaborazione con l’associazione “Tigrotto per Busto” e con il patrocinio del Comune, ha ricevuto gli apprezzamenti dell'ospedale e non solo.

La presidente Patrizia Testa a sua volta non nasconde l'emozione, ricordando una figura speciale come il dottor Mario Cazzani. LEGGI QUI 

«Tigrotti si nasce - dice Emanuele Gambertoglio - proprio perché i bimbi, nati e residenti a Busto, auspichiamo si avvicinino alla Pro Patria. Tra l'altro sono bavaglini non solo made in Italy, bensì made in Busto. Realizzati dall'Almatex».

L'assessore Artusa: «Faccio tanti auguri alla Pro e porto i saluti del sindaco Emanuele Antonelli. Grazie all'ospedale perché apre sempre le porte per queste bellissime iniziative».  Riconoscenza espressa a sua volta dal dottor Arici: «Questa Pediatria sta facendo un lavoro bellissimo e questi gesti fanno piacere, dimostrano che c'è un'apertura verso l'esterno». Nascono circa mille bambini all'anno qui, ha rammentato la dottoressa Cherubini e questi colori brilleranno per i piccoli bustocchi.

GUARDA IL VIDEO

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.