Valle Olona - 23 febbraio 2023, 09:30

A Marnate torna “A spasso nel bosco: Carnevale Edition”

Sabato 25 febbraio, alle 14.30, la passeggiata in costume originale, divertente e con un occhio di riguardo per la natura che ci circonda. Al termine, spettacolo di bolle di sapone giganti e magici laboratori

Anche per quest’anno l’amministrazione di Marnate ha voluto offrire a grandi e piccini la possibilità di vivere il sabato di carnevale in modo diverso e sicuramente indimenticabile, organizzando “A spasso nel bosco: Carnevale Edition”.

«Anche quest’anno – spiega il sindaco Elisabetta Galli – il nostro bosco diventerà la location perfetta per festeggiare in allegria il carnevale, passeggiando e rimanendo a contatto con la natura che si prepara per la primavera.
Al posto dei coriandoli, saranno i variopinti vestiti e i nostri sorrisi a colorare la giornata, e uno dei nostri divertimenti più incredibili sarà aguzzare la vista per scovare i piccoli germogli che stanno già bucando la terra».

Un modo, dunque, per divertirsi insieme imparando, grazie all’immancabile presenza delle GEV - le Guardie Ecologiche Volontarie - del Plis Insubria Olona, qualcosa in più sull’ambiente che ci circonda, troppo spesso trascurato e dimenticato, per riappropriarsi del bosco.
Il ritrovo è previsto per le 14.30 di sabato 25 febbraio, al parcheggio vicino all’ingresso del bosco di viale Kennedy; alle 14.45, partirà la colorata e suggestiva passeggiata.
Il percorso previsto dall’organizzazione durerà circa un’ora e riporterà i partecipanti al punto di partenza, dove si svolgerà l’affascinante spettacolo di Bolle di Sapone giganti del Mago Samui, seguito dalla possibilità di partecipare ai magici laboratori.

«Tutti i partecipanti – prosegue la prima cittadina – sono invitati ad indossare vestiti a tema con la festa, facendo però attenzione al fatto che siano comodi, permettano di passeggiare agevolmente nel bosco.
Visto che saremo immersi nella natura, poi, non si potranno portare coriandoli, bombolette spray, stelle filanti e tutto quanto possa essere gettato a terra o lasciare il segno del nostro passaggio.
È importante, infatti, potersi divertire apprezzando le meraviglie della natura, ma non dimenticando di rispettarla e senza inquinare».

La passeggiata è aperta a tutti, e i minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Una bella iniziativa, che si ripropone per la felicità di tutti, grandi e piccoli, sperando nelle clemenza del meteo.

Loretta Girola