Altri sport - 23 febbraio 2023, 18:15

Torna la Formula 1: il primo giorno di test

Settimana prossima la prima gara del mondiale, i tempi dei piloti nella giornata di test

Foto ufficiale F1

La Formula 1 è tornata. Finalmente inizia la stagione 2023 con la prima giornata di test sul circuito del Bahrein, dove si correrà la prossima settimana la prima gara del mondiale.

Non facile farvi una cronaca della prima giornata di test visti i lavori diversi per tutte le scuderie.

Ci aspettavamo un giovedì così, con le scuderie a testare le macchine su indicazioni degli ingegneri per sviluppare al meglio le autovetture in previsione dell’inizio della competizione mondiale.

Qualcosa comunque dai test è emersa.
Red Bull da subito velocissima con la RB19 che viaggia già sui binari con soluzioni aerodinamiche nascoste alla presentazione dell’autovettura ma svelate nella mattinata di oggi. Solo Max Verstappen in pista per la scuderia di Milton Keynes senza problemi e con il programma degli ingegneri rispettato e confermando che saranno loro i grandi favoriti della stagione.

Ferrari in pista al mattino con Sainz e il pomeriggio con Leclerc. La scuderia italiana un po' nervosa in alcuni tratti con problemi di porpoising e un po' di rigidità nel tratto guidato. Piccolo inconveniente nella mattinata con il muso della macchina di Sainz che ha riscontrato qualche problema incassandosi all’interno. Non è una soluzione aerodinamica ma un piccolo cedimento del musetto rosso. Leclerc a provare con le “rastrelliere” l’efficienza aerodinamica della SF23. Problemi a metà prove nel pomeriggio per il monegasco con la SF23 nervosissima che viene riportata ai box per essere completamente smontata alla ricerca del problema riscontrato. Non la giornata ideale per Maranello.

Nascosta Mercedes che si è mossa in mattinata con Russell e nel pomeriggio con Hamilton. Rispetto ai test dello scorso anno la Mercedes non ha riscontrato grossi problemi e ha svolto l’attività completando un numero elevato di giri. Come le altre scuderie ad eccezione di Red Bull piccoli problemi sul posteriore con continui sbacchettamenti.

Rispetto ai top team buone impressioni per tutti i team con Aston Martin che ha avuto con Drugovich un problema a inizio mattina al motore e nel primo pomeriggio con Alonso a inizio prove. Disastro McLaren nella giornata odierna.

Per cronaca riportiamo i tempi che hanno poco valore in questi giorni:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:32.837 157

2 Fernando ALONSO Aston Martin+0.029 60

3 Carlos SAINZ Ferrari+0.416 72 

4 Charles LECLERC Ferrari+0.430 64

5 Lando NORRIS McLaren+0.625 40

6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.671 83

7 Alexander ALBON Williams+0.834 74

8 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+0.886 67

9 George RUSSELL Mercedes+1.337 69

10 Logan SARGEANT Williams+1.487 75

11 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.587 51

12 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.721 71

13 Nyck DE VRIES AlphaTauri+1.722 85

14 Felipe DRUGOVICH Aston Martin+1.727 40

15 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.834 46

16 Pierre GASLY Alpine+1.985 60

17 Esteban OCON Alpine+2.034 53

18 Oscar PIASTRI McLaren+2.051 52

19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.250

Lorenzo Pisani e Stefano Sandrini