Territorio - 20 febbraio 2023, 16:25

Carnevale record: il day after di Cassano Magnago

Edizione 2023 da incorniciare. L’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Passuello: «Grande rilancio dopo lo stop Covid: movimento nelle attività commerciali moltiplicato per quattro rispetto a un normale giorno festivo e banco di prova convincente in vista del 20 maggio, quando arriverà il Giro d’Italia»

Un "coriandolo di sfilata" al corteo carnevalesco di cassano

Il sorriso era già ampio nel tardo pomeriggio di domenica 19 febbraio. Nel “day after” del carnevale cassanese (vedi qui), e fatti gli approfondimenti del caso, l’espressione si allarga. Per il ritorno di carri e maschere si pensava a numeri importanti, di grande soddisfazione. Il giorno dopo, anche se conti precisi non sono possibili, l’impressione è che si sia raggiunto un nuovo record.

«Si possono fare stime – fa presente l’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Passuello – basate su diversi parametri. Ebbene, pensiamo che sia stata una giornata da record». Per presenze e “giro”. «Dai primi riscontri raccolti nelle attività commerciali aperte – afferma Passuello – pare che, rispetto a un normale giorno festivo, ci sia stato un movimento moltiplicato per quattro. Anche se la sfilata si è concentrata su un arco di tempo limitato, circa tre ore, non su tutta la giornata. Gli esercenti stimano un 80 per cento di clienti non abituali». Notevole, dunque, il flusso del pubblico “da fuori”. Alla vigilia del carnevale cassanese, previsioni meteo alla mano, la pioggia sembrava incombere sulle iniziative programmate in Comuni vicini per il successivo sabato grasso (aggiornamenti in corso). Con conseguente incremento dell’appeal per il corteo cassanese.

«I quintali di rifiuti raccolti – specifica Passuello, con riferimento anche alla pulitura delle strade e dei cestini della spazzatura nelle aree interessate dalla sfilata – hanno registrato un’impennata oltre il previsto. Da record, appunto. Dati a cui si aggiunge un indotto fatto di coriandoli, stelle filanti, costumi, dolci».

Ringraziamenti? «A tutti i partecipanti. Ad Afpd e associazione “Più di 21”, in corteo. A Protezione civile, Carabinieri in congedo, Alpini, Polizia Locale. Naturalmente alla Comunità pastorale San Maurizio e agli oratori, artefici e protagonisti della manifestazione, hanno messo in piedi un grande spettacolo». In distribuzione, fra maschere e sorrisi, i volantini con le indicazioni per sostenere l’organizzazione del carnevale, nel presente e nel futuro.

Sguardo rivolto a primavera. «Quella del carnevale – sottolinea Passuello -  è stata una prova generale per maggio, quando arriverà il Giro d’Italia. Per allora, rispetto a ieri, ci aspettiamo una moltiplicazione di presenze e indotto».

Stefano Tosi