La dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Bertacchi di Busto, Fabiana Ginesi, scrive al sindaco Emanuele Antonelli e per conoscenza ai consiglieri comunali e al provveditore di Varese, Giuseppe Carcano.
La richiesta è urgente: «Presa in carico dei lavori improcrastinabili di messa in sicurezza e sostituzione degli infissi della scuola secondaria di primo grado “Biagio Bellotti” e con l’indicazione delle relative tempistiche; richiesta dell’invio di un apposito documento che indichi lo stato in sicurezza dello stabile, della scuola secondaria di primo grado “Bellotti” con particolare riferimento alle strutture murarie ed agli infissi».
I motivi sono presto detti. È la stessa dirigente a fare riferimento ai «gravissimi incidenti avvenuti presso la scuola secondaria di primo grado Bellotti in data 31.01.2023 (caduta della veletta di cemento armato di 200 kg circa dal secondo piano sul camminamento di ingresso/uscita del plesso – leggi qui) e del 3 novembre 2022 (caduta di una finestra in testa ad un alunno), eventi di cui a suo tempo è stata data immediata informazione.
Le segnaliamo - prosegue la preside Ginesi - la necessità urgente di provvedere ai lavori di messa in sicurezza esterna ed interna dell'immobile ed alla sostituzione degli infissi di tutta la scuola, come continuamente evidenziato nei Documenti di Valutazione dei Rischi del nostro Istituto, presentati al Comune dal 2020. Crediamo che tali interventi non siano più procrastinabili, in quanto riteniamo che la fortuna che ci ha assistito finora, evitando gravi danni alle persone, non vada ulteriormente sfidata.
I nostri ragazzi hanno il diritto recarsi a scuola con serenità, senza temere che cadano loro addosso finestre e cornicioni, come sta purtroppo avvenendo in questo plesso.
Le chiediamo, quindi, con urgenza una valutazione tecnica sullo stato di sicurezza di questa scuola. Le segnaliamo, inoltre, la necessità urgente di un tavolo tecnico per fare il punto sulla situazione della sicurezza in tutto il nostro Istituto, in particolare per il plesso “Moro”.
Ricordiamo che con la legge 215/2021, “la valutazione dei rischi strutturali degli edifici e l’individuazione delle misure necessarie a prevenirli sono di esclusiva competenza dell’amministrazione tenuta, ai sensi delle norme o delle convenzioni vigenti, alla loro fornitura e manutenzione”. Pertanto, il tavolo in questione avrà anche l’obiettivo di stabilire le modalità con cui condividere la stesura del DVR.
Nell’attesa di un suo riscontro, in cui la preghiamo di farci avere un’idea delle tempistiche reali tra l’inizio dell’intervento ed il termine, sollecitiamo altresì la trasmissione da parte vostra del “Comunicato dello stato di sicurezza” del plesso “Bellotti ”. Certi di una sollecita risposta in merito alle questioni espresse».