Le scuole dell’infanzia olgiatesi ieri, venerdì 3 febbraio, si sono riempite di calzini colorati, per raccontare a chiunque li vedesse un messaggio tanto semplice quanto importante: siamo tutti calzini spaiati, diversi, ma bellissimi a modo nostro.
“Calzini spaiati: la diversità come ricchezza”, questo lo slogan della 10a giornata dei Calzini spaiati che l’asilo Landriani, il San Giovanni Bosco e il Santa Teresa hanno deciso di celebrare per insegnare a piccoli che siamo tutti uguali, tutti diversi e tutti unici.
Tutti uguali perché siamo tutte persone, e come tali ognuno meritevole dello stesso rispetto e dello stesso amore, ma tutti diversi e unici perché ognuno di noi ha le sue particolarità, fisiche e caratteriali, che non possono e non devono essere viste come elementi di divisione, ma di arricchimento e di crescita.
«Erano diversi anni che volevamo festeggiare in grande questa ricorrenza – spiega la coordinatrice del San Giovanni Bosco e del Santa Teresa Chiara Borghi – ma per ovvi motivi solo quest’anno abbiamo potuto farlo.
Crediamo che sia fondamentale riuscire a fare in modo che sin da piccoli si impari questo semplice, ma fondamentale concetto, spiegare ai bimbi che la diversità non limita, ma ci arricchisce e va amata senza giudizi e critiche, e che solo attraverso il confronto con chi, appunto, è diverso da noi, si può crescere ed imparare.».
I piccoli olgiatesi, dunque, per un giorno sono andati all’asilo indossando due calzini diversi, spaiati, dando dimostrazione concreta di quanto sia bello, allegro e gioioso essere differenti, unici e speciali, e quanta felicità può dare “accompagnarsi” a un amico che non è uguale a noi.
I piccoli alunni del Santa Teresa e del San Giovanni Bosco, inoltre, hanno voluto realizzare il disegno del loro calzino speciale, che è stato appesa insieme agli altri all’interno della scuola creando una decorazione originale e bellissima.
«Siamo tutti diversi, siamo unici ed è proprio questo che ci rende speciali – sottolinea la coordinatrice del Landriani Marta Iacobbi – questo è il messaggio che abbiamo voluto passare a tutti i bimbi, compresi i piccoli della Primavera, in occasione di questa giornata.
È importante imparare a convivere insieme, ognuno nella propria unicità, rispettando le regole, gli altri e soprattutto noi stessi.
Solo imparando ad accettare ciò che ci rende differenti, infatti, potremo imparare l’amore e il rispetto per noi stessi e, di conseguenza, per gli altri».
Per fare in modo che il messaggio passasse anche ai nonni e alle famiglie, i bambini del Landriani hanno deciso di appendere i calzini spaiati portati da casa nel cortile della scuola, trasformandoli in festoni colorati che potevano essere ammirati da chiunque passasse per strada, per poi recuperarli insieme agli adulti alla fine della giornata.