Inclusione ed esperienza: questo ciò che i ragazzi di Progetti Fantasia hanno sperimentato lunedì 30 gennaio in una merenda straordinaria. L’associazione che si occupa dei giovani con disabilità ha avuto come ospiti speciali gli onorevoli Davide Faraone e Maria Chiara Gadda.
L’appuntamento per la merenda dei membri dell’Associazione è fissato ogni giovedì, ma per l’occasione è stato organizzato un incontro speciale all’Officina Café di Busto Arsizio.
Come da tradizione, i ragazzi hanno potuto ordinare in autonomia cioccolata, biscotti, panini, bibite e tutto quello che desideravano. Un traguardo importante per questi giovani e le loro famiglie, orgogliose di vederli sempre più autosufficienti.
Tra un dolcetto e l’altro, i ragazzi hanno potuto parlare con Davide Faraone e Maria Chiara Gadda, che hanno salutato ognuno di loro, presentandosi e chiedendo di presentarsi.
Ad ogni merenda l’associazione accoglie un ospite speciale che racconta un po’ di sé ai giovani con disabilità, in modo che loro possano porre delle domande e aprirsi con persone che non conoscono.
Questa volta, l’incontro era aperto anche alla casa famiglia Codess Villa Comerio di Busto Arsizio.
«Vogliamo che i ragazzi facciano più esperienza possibile» afferma la presidente di Progetti Fantasia, Simona Veronica Lamperti, che insieme agli altri genitori lavora incessantemente per garantire ai loro figli un futuro e una vita felice.
Si propongono anche di farsi conoscere, perché le persone troppo spesso ignorano che cosa significa effettivamente avere una disabilità. Ecco il motivo per cui organizzano continue iniziative, come la visita al Parlamento europeo di Bruxelles, che faranno tra qualche settimana.