Gallarate - 30 gennaio 2023, 14:24

La Polizia Locale di Gallarate rinnova e potenzia la propria dotazione

Il Comune partecipa a un bando di Regione Lombardia per migliorare il sistema di comunicazione fra gli operatori e acquistare nuove strumentazioni: un secondo etilometro e uno “sniffer” per rilevare e riconoscere droghe

La Polizia Locale di Gallarate rinnova e potenzia la propria dotazione

La Giunta comunale di Gallarate ha deliberato l'adesione a un bando di Regione Lombardia per l’assegnazione di cofinanziamenti volti ad acquisire dotazioni tecnico-strumentali per la Polizia Locale (tetto massimo fissato a quota 20.000 euro).

Si legge nella relazione tecnica che il sistema per le comunicazioni fra gli operatori, «…la cui originaria struttura risale ad oltre 10 anni or sono, soffre delle ricadute negative del processo di obsolescenza, con riferimento sia al software, sia all’hardware, ed è inadeguato rispetto all’attuale necessità di raccolta del flusso dei dati, che dovrebbe elaborare. Inoltre, posto che non risultano più disponibili gli aggiornamenti di sistema operativo, l’ammodernamento della centrale radio è necessario…».

L’Amministrazione comunale, inoltre, allo scopo di implementare i servizi per la sicurezza, «…intende dotare gli operatori, che saranno impegnati in specifici controlli, di strumento idoneo al rilevamento e al riconoscimento rapido delle droghe». L’attività di selezione strumentale, si precisa, consente anche di distinguere gli stupefacenti da altre sostanze, evitando atti non dovuti e contenziosi.

Ancora, la Polizia Locale ha un solo etilometro omologato, con le relative difficoltà quando occorre effettuare diversi interventi contemporaneamente o la strumentazione risulta indisponibile per revisioni. Di qui l’opportunità di acquistare un secondo apparecchio.

Costo complessivo: poco meno di 19mila euro, la metà dei quali potrà essere coperta da risorse regionali.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU