Valle Olona - 27 gennaio 2023, 10:00

FOTO E VIDEO. Anche in Valle Olona si torna a fare festa con la Giöbia

Il fumo dei fantocci realizzati dalle varie associazioni e volontari è andato dritto verso il cielo; un buon auspicio, secondo la tradizione, per metterci alle spalle un periodo difficile. Le FOTO e i VIDEO dei falò di Castellanza, Gorla Maggiore e Solbiate Olona

È stato un ritorno in grande stile per le Giöbie della Valle Olona, che sono state bruciate nella serata di giovedì 26 gennaio portandosi via, almeno così vuole la tradizione, tutti i mali dell’anno appena trascorso.

E stando a quanto racconta il folclore, le giubbiane della Valle Olona hanno svolto egregiamente questo compito; il fumo, infatti, si è levato alto e dritto nel cielo, e questo secondo i racconti degli anziani, sta a significare che il fuoco ha portato con sé le cose spiacevoli che ci hanno accompagnato negli ultimi dodici mesi.

Castellanza. A dar fuoco alla catasta preparata in piazza della Libertà è stato quest’anno l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi, che ha ricordato come questa tradizione sia un’usanza legata al mondo contadino delle generazioni che ci hanno preceduto, e che con loro ci permettono di mantenere un legame.

«Sono stati tantissimi i castellanzesi che si sono uniti a noi per godersi questo momento di festa – ha commentato il sindaco Mirella Cerini – che dopo lo stop e le difficoltà degli anni precedenti è finalmente tornato alla normalità; un momento che fa parte delle tradizioni che da sempre ci accompagnano verso la patronale di San Giulio, che domenica farà il suo grande ritorno».

Grazie all’impegno dei volontari del Rione Insϋ, coadiuvati dalla Pro Loco e dagli Alpini, gli abitanti di Castellanza e dei paesi limitrofi hanno potuto tornare a godere non solo del falò, ma anche del vin brulè, di polenta e bruscitti, del pane di San Giulio e del vin santo offerti dagli stand realizzati per l’occasione, che da sempre sono parte integrante di questo amatissimo appuntamento.

«Da parte nostra un ringraziamento va a quanti hanno lavorato per rendere tutto questo possibile – ha sottolineato il presidente del Rione Insϋ Giuseppe Visentini – agli amici degli Alpini e della Pro Loco e all’amministrazione che ci sostiene e ci è vicina».

Anche Solbiate Olona e Gorla Maggiore hanno rispettato in pieno la tradizione dell'ultimo giovedì di gennaio, dando alle fiamme la Giöbia. Un momento, come sempre molto sentito e partecipato, che è ritornato anche in questi due paesi in grande stile, per la felicità degli organizzatori.

A Solbiate, la Giöbia di Mastrartisti e Pro Loco, con la solita preziosa collaborazione di Alpini e Protezione Civile, è stata accompagnata da un piatto fumante di risotto con la luganega, vin brulé, tè, cioccolata e chiacchiere.

A Gorla Maggiore, invece, si è tornati a fare festa in piazza Martiri della Libertà, con la regia organizzativa della Pro Giovani. Nel contempo anche una mostra fotografica al Centro Polifunzionale Numm, che rimane aperta fino a domenica 29 gennaio e che raduna le immagini più belle di questa sentita tradizione in paese. Ieri sera, tanta gente in piazza e un buon presagio per la stagione che verrà.

GUARDA I VIDEO

SOLBIATE OLONA

GORLA MAGGIORE

CASTELLANZA

Loretta Girola e Alessio Murace