Sabato 21 gennaio è iniziata la stagione agonistica 2023, con le qualificazioni regionali di Coppa Italia A2. Per la Pro Patria Judo gareggiavano Federica Mara al limite dei 57 kg, Mytran Dmytro al limite dei 66 e Baba Ion negli 81 kg.
I risultati sono stati di ottimo livello, Federica ha vinto la sua categoria dimostrando ancora una volta di essere fra le migliori in regione, Mitran, al suo primo vero impegno agonistico in una gara federale e dopo aver dovuto affrontare le vicissitudini di un ragazzo fuggito dall'Ucraina in guerra, ambientatosi a Busto Arsizio con la madre e dove ha trovato alla Pro Patria Judo un luogo dove poter coltivare la passione per il judo, si è classificato al 7° posto, vincendo tre incontri e qualificandosi al primo colpo ad una finale nazionale. Baba è emerso al secondo incontro, ma purtroppo non è riuscito a raggiungere l'obiettivo della finale romana di fine febbraio.
Altre soddisfazioni per lo staff della Pro Patria che festeggia anche il 7° dan fra i gradi più alti del panorama nazionale raggiunto da Paolo Malaguti, legnanese in forza alla società bustese da anni, una soddisfazione che rende orgogliosa tutta la Pro Patria.
Il prestigioso riconoscimento è giunto dal Presidente della Fijlkam Domenico Falcone; un riconoscimento meritatissimo per Malaguti, già agonista di livello nazionale, studioso di kata di cui è docente nazionale per tutte le forme, un punto di alto livello formativo per la società bustese e per tutta la regione Lombardia.