Busto Arsizio - 09 gennaio 2023, 18:03

Anche la Caritas visita la mostra sulle maglie storiche del calcio: «Lo sport è attenzione verso il prossimo»

Il perché della partecipazione? «Lo sport ha una valenza sociale: non è solo allenamento e disciplina, ma è prima di tutto solidarietà, onestà, rispetto per gli altri e attenzione verso il prossimo»

Le foto dell'inaugurazione della mostra

Lo sport è uno strumento di integrazione e di pace”. È solo una delle motivazioni che spinge la Caritas di San Giovanni a visitare alla Galleria Boragno mercoledì 11 (ore 18.30) la mostra sulle maglie storiche calcistiche. A guidare i volontari, Francesca Boragno con la partecipazione dell’assessore Salvatore Loschiavo.

Organizzata dall’associazione commercianti centro cittadino e Football Collection in collaborazione con l’assessorato allo sport e il distretto urbano del commercio, la vetrinetta sulle maglie sta riscuotendo un lusinghiero successo di pubblico (leggi qui).

«Il perché della partecipazione – spiega la volontaria Ilaria Pezone – è determinata dal fatto che lo sport ha una valenza sociale: non è solo allenamento e disciplina, ma è prima di tutto solidarietà, onestà, rispetto per gli altri e attenzione verso il prossimo».

E conclude con le parole su come dovrebbe essere lo sport pronunciate da papa Francesco nel maggio 2020, quando ha ricevuto una delegazione di atleti al meeting internazionale “We run together”: «Un ponte che unisce uomini e donne di religioni e culture diverse, promuovendo inclusione, amicizia, solidarietà, educazione. C’è un ponte di pace».

L. Vig.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.