Il regalo non lo troveranno sotto l’albero ma in classe, al rientro dalle vacanze natalizie. Gli studenti delle secondarie di primo grado “Padre Lega” saranno accolti da pareti rinnovate. Merito di genitori che, ad aule chiuse, si sono presentati in classe durante le feste e, indossati i panni da imbianchini, hanno dato una bella rinfrescata.
«Interventi simili - spiega Elena Adamo, di Ge.De.A/Associazione Genitori del De Amicis, realtà presieduta da Cinzia Spanò - erano già stati fatti alle primarie di Cedrate e Sciarè. Ci si organizza per dare una mano. In questo caso ci siamo occupati delle pareti fino all’altezza di un metro e mezzo circa. Sono la parte più soggetta a usura, tra effetti del tempo che passa, spostamento dei banchi, urti… La tinta risultava un po’ spenta. D’accordo con i professori abbiamo riacceso il colore».
Lavoro portato a termine da una decina fra papà e mamme: «Quattro o cinque alla volta, per tre giorni. Anche qualche ragazzo ha dato il suo contributo e, alla fine, quasi non riconosceva i locali. Il Comune ha collaborato, fra materiali e riscaldamento, in modo che le temperature favorissero le operazioni e l’asciugatura». Intervento apprezzato: «Sono arrivati ringraziamenti di professori e genitori, una bella soddisfazione. Abbiamo intenzione di proseguire, anche i corridoi hanno bisogno di una rinfrescata. Non potevamo provvedere durante le vacanze di Natale, le operazioni sono troppo impegnative. Ma in estate…».
Resta il dubbio tipico: è giusto che le famiglie svolgano interventi che sarebbero competenza delle istituzioni? «Ovviamente il tema è stato posto – conclude Elena Adamo – ed è sensato. Però è giusto lanciare un segnale, fare presente che c’è interesse per i luoghi che bambini e ragazzi frequentano tutti i giorni. Partiamo da questo».