Busto Arsizio - 24 dicembre 2022, 12:29

Le maestre della scuola Ada Negri aiutanti di Babbo Natale in pediatria: «Quest’anno c’è stata la magia»

Un’iniziativa che ormai viene fatta da qualche anno, ma questo Natale è stato diverso. Le maestre sono state accolte in reparto: «Ci ha riempito il cuore. Grazie alla dottoressa Cherubini e a Diego De Bernardi per l'idea»

Ormai da qualche anno, le maestre della scuola Ada Negri di Sacconago si trasformano in aiutanti di Babbo Natale e portano i regali nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio. Ma non solo loro, la maestra Venere Carbisiero spiega: «Dobbiamo ringraziare Diego De Bernardi, perché noi siamo quelle che fanno, ma la testa la mette lui».

Quest’anno la consegna è andata diversamente, insieme alle colleghe Erika Tosini, Cinzia Di Stefano e Lucia Nardella: «Siamo andate lì pensando di lasciare i regali in corridoio come negli anni precedenti. Poi abbiamo detto “sarebbe bello portarli direttamente ai bambini” e la dottoressa Simonetta Cherubini, responsabile del reparto, ci ha risposto “che problema c’è?”. Quindi abbiamo caricato i regali su un carrello e siamo entrate nei reparti».

Una grande emozione, sia per i bambini, ma anche per le maestre: «Abbiamo visto il loro viso, il loro stupore, anche quello dei genitori. Quest’anno c’è stato qualcosa in più che ci ha riempito il cuore». Con una piccola riflessione: «Sembra quasi che le persone non siano più abituate ai bei gesti, qualcuno ci ha addirittura chiesto se volevamo un’offerta».

Per qualche maestra, era la prima volta: «Avevamo detto che il grosso era già stato fatto: avevamo raccolto i fondi, preso i regali e li avevamo incartati». Poi arrivate lì, la sorpresa: «Ci hanno dato una grande carica, siamo uscite cariche di energie positive».

Ben 33 i regali che sono stati preparati con tanto amore e cura a scuola nell’aula docenti dedicata a Daniela Migliaro, con un lavoro coordinato da Patrizia Nastri e Carmen Ianniello.

La mente dell’iniziativa, Diego De Bernardi, ha raccontato come è nata l’idea: «Eravamo in pellegrinaggio a Lourdes con Damiano Delaiti e da allora è diventata una ricorrenza speciale. Una nota di merito va anche alla coordinatrice del plesso, Gabriella Crespi, e alla signora Marta Zaia per disponibilità e la scelta dei regali». 

Michela Scandroglio