Valle Olona - 22 dicembre 2022, 11:11

Due musicisti olgiatesi al nido per insegnare ai piccoli a sognare

Davide Brambilla (Billa) e Valerio Rizzotti anche quest’anno hanno deciso di far visita ai bimbi del nido “Restelli” di Olgiate. «Oltre che portare ai piccoli gioia e allegria, vogliamo fare arrivare loro anche un messaggio molto importante: sognate e sognate in grande, perché i sogni si avverano»

I piccoli alunni dell’Asilo Nido Comunale “Restelli” nella mattinata di mercoledì 21 dicembre hanno ricevuto una visita molto speciale; gli elfi musicisti, infatti, anche quest’anno hanno voluto fare tappa al nido per permettere loro di vivere un’esperienza molto speciale.

«Anche quest’anno – spiega il musicista olgiatese Davide Brambilla (Billa)grazie all’invito dell’assessore ai servizi educativi Luisella Tognoli e della maestra Ilaria Prodan abbiamo potuto varcare i cancelli dell’asilo nido per portare un po’ di atmosfera natalizia, musica e qualche caramella ai bambini».

Quella di visitare i piccoli olgiatesi per potare loro un po’ della magia del Natale è diventata una tradizione a cui il Billa, com’è conosciuto in paese, è particolarmente affezionato.

«Con la mia fisarmonica e con la chitarra di Valerio Rizzotti – prosegue Davide Brambilla – vogliamo portare un po’ della nostra passione per la musica ai bambini, una scelta che, almeno a giudicare dai loro sguardi incantati e curiosi, di rivela sempre vincente.

Quello che vogliamo fare è vogliamo avvicinare in qualche modo i bambini alla musica, iniziare a incuriosirli circa questo bellissimo mondo, e per questo vogliamo dire grazie alla sensibilità dell’assessore Tognoli».

Del resto una passione che nasce da piccoli, che porta a studiare, a impegnarsi e a lavorare ogni giorno per migliorare può non solo arricchire la vita di ognuno di noi, ma può portare anche a grandi risultati.

«Io e Valerio avevamo un desiderio da bambini ed era proprio quello di fare i musicisti – conclude Brambilla – e questo sogno si è avverato.

Per questo in questi momenti, oltre che portare ai piccoli gioia e allegria, vogliamo fare arrivare loro anche un messaggio molto importante: sognate e sognate in grande, perché i sogni si avverano».

Loretta Girola