Gallarate - 17 dicembre 2022, 16:36

Risorse alle scuole, non al nuovo palazzetto dello sport

Le opposizioni di Gallarate (Pd, Lista Silvestrini e Città è Vita) contestano il progetto dell’Amministrazione Cassani, per costi e ubicazione

Il centrosinistra di Gallarate contro il nuovo palazzetto dello sport. Non per una opposizione di principio ma per una considerazione sul momento: i tassi dei mutui stanno salendo, la fase non è quella giusta per indebitarsi. Questo, in sintesi, il ragionamento sviluppato da Partito Democratico, Lista Silvestrini e Città è Vita in vista del Consiglio comunale in programma lunedì 19 gennaio. Assemblea civica nella quale si voterà il Bilancio di previsione, con tanto di investimento per progettazione e realizzazione del palazzetto.

Le tre forze di minoranza proporranno un emendamento per “dirottare” le risorse necessarie alla struttura su altri temi: manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e abbattimento dell’indebitamento dell’ente. Al di là degli aspetti prettamente economici, le opposizioni nutrono dubbi sull’utilità del palazzetto e sulla sua ubicazione, a Moriggia. «Non sappiamo – afferma Giovanni Pignataro, Pd - quale studio viabilistico sia stato fatto, né il numero di posti auto previsto. Secondo il Coni c’è bisogno di un numero prestabilito di parcheggi e, appunto, di uno studio viabilistico».

Margherita Silvestrini, segnalato un piano di indebitamento che si aggira intorno ai 16 milioni complessivi (non contempla solo il palazzetto, il cui costo di realizzazione sarebbe di 6 milioni), parla di «…genericità, poca trasparenza,  imprudenza, arroganza. Se si fanno scelte in un contesto in cui gli interessi dei tassi aumentano, queste peseranno sulle future amministrazioni». Oltre il palazzetto: «L’indebitamento previsto arriva a cifre da bilanci del sindaco Mucci. E sappiamo che cosa abbiano portato».

Critico anche Cesare Coppe (Cèv): «Manca una visione viabilistica e di sviluppo, ci sono tante questioni irrisolte come ospedale e casermone». Tradotto: le priorità sono altre, a partire dai temi che hanno a che fare con la salute. Carmelo Lauricella: «Addirittura l’assessore al Bilancio, Corrado Canziani, in commissione ha parlato di “palestra importante” più che di un vero palazzo dello sport. Siamo sicuri che questa struttura sia ciò di cui Gallarate ha bisogno? Non sembra che siano stati effettuati studi in proposito».

Stefano Tosi