Legnano - 14 dicembre 2022, 12:28

Scuole Toscanini, 440mila euro per la ristrutturazione di spogliatoi e servizi

Approvati due progetti esecutivi che riguardano le scuole di via Parma

La giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche Marco Bianchi, ha approvato due progetti esecutivi che riguardano le scuole Toscanini di via Parma.

Si tratta della ristrutturazione e abbattimento delle barriere architettoniche degli spogliatoi (costo dell’intervento 280mila, di cui 150mila da risorse del bilancio comunale e 130mila da fondi PNRR) e della ristrutturazione dei servizi igienici (costo dell’intervento 164mila 700 euro, di cui 160mila da risorse del PNRR e la parte restante da risorse del bilancio comunale).

I due interventi (insieme con quello di riqualificazione normativo-funzionale e di efficientamento energetico da 541mila euro, per cui la giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica) si integrano con l’intento di mettere a disposizione della popolazione scolastica ambienti più accoglienti e razionali, oltre che meno energivori.  

L’intervento sugli spogliatoi è stato deciso alla luce dello stato di degrado dell’edificio (costruito negli anni Settanta e mai oggetto di opere di riqualificazione significativa), dovuto alla vetustà e all’usura e, soprattutto, all’esistenza di barriere architettoniche che escludono persone con disabilità dalla fruizione degli spazi.

Con questo progetto si vogliono rispettare i requisiti posti dal CONI per fare del luogo palestra un ambiente inclusivo e di coesione sociale, dove svolgere attività educativa, ludico-ricreativa e sportiva di buon livello.

Fra le opere contemplate nella ristrutturazione la demolizione di tutti i rivestimenti interni, la rimozione di tutti i sanitari e degli apparecchi elettrici non più utilizzabili, lo smantellamento del controsoffitto e dell’isolante, la demolizione delle tramezze interne e la costruzione di nuovi elementi divisori, la formazione di un locale infermeria, la creazione di due spogliatoi per gli arbitri con wc e la demolizione del pavimento per realizzare un sistema con funzione di isolamento.

La ristrutturazione dei servizi igienici riguarda i quattro blocchi presenti nell’edificio e prevede interventi di riqualificazione funzionale, di risparmio energetico (relamping) e di rinnovamento degli impianti con soluzioni idonee al risparmio idrico.

Il progetto comprende anche la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con elementi a LED nell’ottica del risparmio energetico.

Redazione