Legnano - 14 dicembre 2022, 15:35

Progetto buoni spesa e sportelli sociali di Croce Rossa: anche Legnano c’è

Fondazione KPMG Italia Onlus insieme alla Cri per contrastare la povertà alimentare. Lo sportello legnanese in via Cadorna

Oggi viene inaugurato il nuovo Sportello di Croce Rossa Italiana a Legnano in via Cadorna 105, che contrasta la povertà alimentare.

Nasce così anche nella città del Guerriero, la collaborazione tra KPMG (e il suo socio Ivan Spertini) e Croce Rossa Italiana che punta a contrastare la povertà alimentare, fornendo un sostegno primario a tante famiglie in difficoltà.

La Fondazione KPMG Italia Onlus ha deciso di finanziare il progetto BIS, Buoni spesa e Sportelli Sociali, di Croce Rossa Italiana (CRI), che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di intervento e di assistenza nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, ampliando i punti di accesso e la fruibilità dei servizi.

Il progetto BIS sarà organizzato attraverso gli sportelli della CRI, ad oggi primo punto di accoglienza e informazione presso i Comitati CRI per persone e nuclei familiari in situazione di disagio. Grazie alla capillarità della rete territoriale della Croce Rossa Italiana, i volontari riescono a raggiungere tutte le aree del Paese e a dare risposta alle reali esigenze dei più vulnerabili.

La Fondazione KPMG Italia Onlus sostiene il progetto BIS collaborando soprattutto su quattro fronti:  la creazione di 8 nuovi sportelli locali ed il potenziamento di 10 già esistenti; l’individuazione strutturata sul territorio nazionale (attraverso indicatori standardizzati) di persone da assistere e l’erogazione dei buoni spesa attraverso l’accesso ai servizi degli sportelli della CRI; un percorso di accompagnamento, complementare al supporto alimentare (orientamento, supporto psicologico, assistenza legale, inserimento lavorativo, formazione, sostegno alla genitorialità); il coordinamento ed il monitoraggio standardizzati per il raggiungimento degli obiettivi.

I numeri chiave dell’iniziativa sono i 300 mila euro che saranno devoluti dalla Fondazione KPMG Italia Onlus al progetto, di cui 24 mila euro per l’avvio degli 8 nuovi sportelli locali e il potenziamento di 10 già esistenti e 276 mila per l’acquisto di oltre 55 mila buoni pasto che saranno donati a 153 nuclei familiari, per un totale di 612 individui, per la durata di 6 mesi. Viene sempre garantita la privacy degli individui coinvolti.

Redazione