Busto Arsizio - 25 novembre 2022, 09:34

La vocal coach Milena Origgi socio d’onore dell’associazione Enrico Dell’Acqua

Insignita del prestigioso riconoscimento negli Usa di “Genius Green Card”, ieri è stata proclamata socio d’eccezione dal sodalizio guidato da Sergio Colombo. «L’intensa collaborazione con aziende leader nel mondo rappresenta una grande opportunità per l’imprenditoria per relazionarsi con questa “cittadina del mondo” che onora Busto Arsizio»

«Un successo eccezionale di una nostra concittadina con l’ideale riferimento a Enrico Dell’Acqua, il pioniere dell’esportazione italiana. L’intensa collaborazione di Milena Origgi con aziende leader nel mondo rappresenta anche una grande opportunità per l’imprenditoria per relazionarsi con questa “cittadina del mondo” che onora Busto Arsizio». Questa la motivazione che ha incoraggiato il presidente dell’Associazione Enrico Dell’Acqua, Sergio Colombo, a proclamare socio d’onore dell’associazione la bustocca Milena Origgi, già insignita negli Stati Uniti della prestigiosa “Genius Green Card”, per la sua straordinaria abilità nella formazione vocale.

Così la voice coach ieri ha ottenuto l’autorevole riconoscimento nel corso di una cerimonia a Villa Calcaterra. Lei è una cantante professionista e non aveva assolutamente la velleità di dedicarsi al coaching e all’insegnamento della tecnica vocale. Ma, spronata dagli amici che chiedevano consigli sull’uso della voce, è passata dalle parole ai fatti. «Sempre più persone – ha spiegato – volevano ritrovare la propria voce, la capacità di provare ed esprimere emozioni. Allora inventai il mio metodo “Inborn Voice”, ovvero la voce che è nata con noi e che vuole ritornare a echeggiare in questo mondo».

È così che Milena Origgi è diventata la voice coach italiana più imitata al mondo. «Insegno a esprimere idee – ha proseguito – a comunicare l’amore, a trasferire conoscenze e, perché no, anche a vendere meglio se stessi e le proprie idee ai più grandi manager del pianeta e alle principali aziende italiane basandomi sulle emozioni profonde e sul concetto di base che la nostra mente, mente».

Così la voice coach bustocca con il suo metodo rimuove quelle parti della comunicazione interpersonale che non sono corrette o vengono usate a sproposito. Il tutto senza usare vocalizzi, ma con esercizi silenziosi. Con la soddisfazione di avere tra i clienti grandi manager di tutto il pianeta.

Prospettive per il futuro? «Portare sempre di più il mio messaggio in giro per il mondo – ha concluso - Voglio dare l’opportunità a quante più persone di ritrovare la propria voce più profonda ed espressiva».

Ieri a onorare Milena Origgi era presente la Famiglia Sinaghina con il presidente Simone Colombo.

Laura Vignati