Busto Arsizio - 19 novembre 2022, 06:00

Busto, al Lux va in scena “Il teatro di Lillina”

“Gli amici ex allo sbaraglio e Puntoeacapo” portano sul palco una sintesi degli spettacoli che la compagnia diretta dalla compianta Adelina Loyonnet Fontana aveva presentato dal 1994. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto al Cav “Anna e Giovanni Rimoldi”

Una sintesi di tutti i lavori curati da Adelina Loyonnet Fontana. È nato così “Il teatro di Lillina”, un mix del meglio dei venticinque spettacoli che la regista degli Amici allo sbaraglio aveva coordinato. E per lei la nuova compagnia che ha unito due nomi “Gli ex amici allo sbaraglio e Puntoeacapo” ha confezionato uno spettacolo benefico che sarà messo in scena lunedì 28 novembre alle 20.45 al teatro Lux.

Sul palcoscenico del teatro di Sacconago riprenderanno vita le parti emblematiche di ogni pièce: «Che sia una canzone o coreografia o poesia, balletto, sketch, scenetta rappresentativa – spiega la regista Elena Fontana, la figlia di Lillina – Apriremo con la canzone “I migliori anni della nostra vita”, significativa perché la intonavo insieme a Sergio Allegrini, ex direttore Panathlon scomparso di recente. Proietteremo diapositive delle locandine di ogni spettacolo per poi metterne in scena uno spezzone».

Così sfileranno “La kara Odissea”, lo spettacolo con cui gli Amici allo sbaraglio avevano esordito nel loro cursus honorum fino ad arrivare all’ultimo spettacolo “Incontro” con la banda di Borsano. E nel mezzo passano altre locandine come “Variettiamo”, “Busto millenovecento…. voltasi indrè”, “Matusalemme e dintorni”, “I Promessi sposi”, “Pallottole a Brodway”. «Dunque – prosegue – tratteremo i temi più disparati: dalla letteratura al cinema, dalla storia di Busto Arsizio a quella del cinema, parodie e anche argomenti delicati come quello della transessualità che sarà affrontato con la giusta cautela. Sarà di sicuro uno spettacolo divertente. Come piaceva a mamma».

Ma c’è di più. Il gruppo, ora coordinato da Elena Fontana con la collaborazione di Elena Pastore, non fa teatro solo per divertimento, ma anche per beneficenza. Il ricavato dello spettacolo di lunedì, presentato dai Lions club Gorla Valle Olona e Busto Arsizio Host, andrà a favore del centro aiuto alla vita "Anna e Giovanni Rimoldi” di Busto Arsizio. Del resto tutti gli spettacoli voluti da Lillina Fontana avevano come finalità la beneficenza. Basti pensare alla recente sistemazione della ludoteca del carcere di Busto Arsizio, inaugurata una settimana fa con il contributo dei Lions Gorla Valle Olona a seguito di uno spettacolo di Lillina.

Accanto agli interpreti, salirà sul palcoscenico il gruppo musicale diretto da Gianfranco Calvi (al pianoforte), con Emilio D’Errico al sax, la voce di Marco D’Errico (alla chitarra), Livio Nasi al contrabbasso, Gioele Sartorio alla batteria, Stefano Sartorio alla tromba. Con la partecipazione di Irene Serra e Carmine Iorio.
A patrocinare la serata, il Comune di Busto Arsizio che ha concesso l’uso del teatro.

Laura Vignati