Storie - 16 novembre 2022, 07:20

Autunno, fiorisce il cotone

Continua il pollice verde dei bustocchi in nome della storia. Perché per andare avanti bene...

È autunno, fiorisce il cotone. Uno spettacolo umile e candido, ma orgoglioso, sui balconi di diversi bustocchi. 

Continua insomma il pollice verde, prima di tutto quello culturale. L'ultima pianta "avvisata" sul balcone di Antonio Tosi "Pedèla" è muta testimone di ciò che sta dietro. La filosofia che spinse lo storico e benemerito Luigi Giavini a donare i semi di questa pianta, che - quando i tessitori stentarono a trovarla per i loro lavori - diventò direttamente una coltivazione made in Busto. Di qui il "doppio lavoro": contadino tessitore. 

Ul Pedèla è entusiasta sostenitore del cotone e da bustocco che conosce la serietà e anche l'unicità de dialetto, ha deciso di esprimersi così: «Pa’ ndá ‘nanzi pulidu cerchèm da daghi un’ ugiáa al temp ‘ndré». Insomma, se vogliamo andare avanti bene, dobbiamo cercare anche di dare un'occhiata ai tempi passati. Quelli che ci hanno sospinti fin qui.

Ma. Lu.