Busto Arsizio - 16 novembre 2022, 19:04

Verde, servoscala delle scuole, arredo urbano. A Busto è tempo di manutenzioni

Diversi interventi di manutenzione straordinaria tra i principali provvedimenti assunti dalla giunta. Approvato anche il progetto dedicato agli immobili dei Centri Diurni Disabili Ada Negri e Belotti Pensa

Diversi interventi di manutenzione straordinaria tra i principali provvedimenti assunti dalla giunta di Busto Arsizio che si è riunita oggi.

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO CITTADINO

Su proposta del sindaco, la giunta ha approvato il progetto definitivo per interventi di manutenzione straordinaria sul patrimonio arboreo cittadino. Il progetto, redatto da Agesp Attività Strumentali, comprende attività che si svolgeranno nelle aree verdi degli  istituti scolastici e nei parchi pubblici, oltre alla manutenzione straordinaria delle scarpate di via Tasso e via Palermo e alle attività di contenimento dell’ambrosia e della processionaria del pino.

Particolarmente importanti gli interventi previsti sugli alberi che si trovano lungo vie e viali cittadini, e precisamente in viale Toscana (da viale Boccaccio a viale Liguria), Piazzale Vigorelli, via Gorizia, via Rodari, vicolo Lombroso, via XI Settembre, viale Venezia, via Costa, via Cuoco, via Maestri del Lavoro, via Foscolo, via Magenta, via Castelfidardo. Il progetto ammonta a 1.200.000 euro.                  

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SERVOSCALA EDIFICI SCOLASTICI

La giunta, su indicazione del sindaco, ha approvato interventi di manutenzione e/o sostituzione dei servoscala installati presso gli edifici scolastici al fine di ripristinare il corretto funzionamento dei dispositivi meccanici e consentire in tal modo l’utilizzo degli stessi a persone con ridotta o impedita capacità motoria.

Gli interventi progettati, che saranno effettuati entro settembre 2023, interesseranno i servoscala della scuole Ada Negri, Bertacchi, Crespi, De Amicis,  Rossi.

Inoltre sono previste la manutenzione straordinaria e verifiche ispettive nella piattaforma delle scuole Parini. Il progetto ha un valore complessivo di 95.000 Euro.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA ARREDO URBANO

La giunta ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria dei laghetti del parco Milani e del parco Comerio, oltre alla sostituzione e fornitura di nuovo arredo urbano. Il costo del progetto ammonta a Euro 100.000.

Il provvedimento, proposto dal sindaco, va nella direzione di migliorare il decoro dello spazio urbano e quindi la qualità della vita dei cittadini.

RIQUALIFICAZIONE CENTRI DIURNI DISABILI ADA NEGRI E BELOTTI PENSA

Approvato anche il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la manutenzione straordinaria degli immobili dei Centri Diurni Disabili Ada Negri e Belotti Pensa. Il  progetto, del valore di 1.335.000 Euro, permetterà di adeguare i due edifici a più moderni standard funzionali, qualitativi e sostenibili, così da consentire un incremento dell’offerta dei servizi, consentendo l’accoglienza anche a persone disabili con doppia diagnosi (intendendo persone con lieve disturbo intellettivo o disabilità acquisite e disturbo psichiatrico) presso il CDD Belotti Pensa, mentre presso il CDD Ada Negri persone con disturbi dello spettro autistico.

In particolare, relativamente al C.D.D. ADA NEGRI sono previsti un miglioramento dell’autonomia funzionale dell’ala sud, in modo da configurare uno spazio ove consolidare l’area per l’autismo e compartimentazioni mirate delle aule, così da  consentire la coesistenza di diverse funzioni (palestra/aula morbida, ufficio/sala riunioni, zona armadietti utenti/aula polifunzionale).

Relativamente al C.D.D. BELOTTI PENSA si prevede oltre ad altre opere, la realizzazione della compartimentazione dello spazio centrale per la creazione di aree dedicate a funzioni diverse e l’installazione di un ascensore per accedere al piano soppalcato per l’abbattimento delle barriere architettoniche.