«Luisa è stata una donna energica e attenta... la conosco da quando ero bambino anche perché mio papà era nello stesso Rotary di Flavio e c’erano tante occasioni di incontro … in questi anni di presidenza Liuc non ha mancato in più di una occasione di chiamarmi». È il commosso ricordo del presidente dell'università di Castellanza, Riccardo Comerio, per Luisa Alloni Sottrici, scomparsa ieri a 91 anni. Un mese fa, era stata all'ultima cerimonia dei 30 anni dell'ateneo. Fino all'ultimo teneva nel cuore la realtà creata dal marito, che oltre che fondatore della Liuc era stato presidente dell’Unione bustese degli industriali e dell’Unione industriali della provincia di Varese.
Luisa Alloni aveva gestito per 25 anni la “Galleria italiana arte” in via General Biancardi a Busto Arsizio. Era stata sempre presente appunto alle cerimonie Liuc, tranne in un caso, ma anche allora aveva tenuto a manifestare la sua vicinanza: «Lo scorso anno nella cerimonia a Malpensa - osserva Comerio - non c'era per una cautela post Covid ma era presente il figlio… mi telefonò per ricordare insieme alcuni aneddoti degli inizi dell'università». Poi quel particolare che rivela la competenza e la sensibilità: «Poche settimane fa quando fu presente ed ho avuto modo di parlare a lungo… a testimonianza della sua lucidità mi chiese che cosa pensassi del bellissimo quadro della Palma di Schifano che sapeva essere dalla fondazione nell’ufficio di presidenza».
UN MESE FA CON I FONDATORI
Resta l'emozione per quell'ultimo incontro, che segnava la fine delle celebrazioni Liuc per i 30 anni, un traguardo meraviglioso, che premiava la visione e la determinazione di un uomo come Flavio Sottrici. Era andato avanti, con quello spirito, anche perché aveva lei, Luisa, al suo fianco: «Una donna che sicuramente è stata un punto di riferimento» conclude Riccardo Comerio.
I funerali domani alle 14 nella chiesa di Sant'Edoardo.