Valle Olona - 18 ottobre 2022, 07:00

È Gaia, la giovane artista per la pace

La premiazione del lavoro selezionato per partecipare alle selezioni finali del concorso “Un poster per la pace” promosso dal Lions Club International. A vincere Gaia Toledi, alunna della scuola media Dante Alighieri

Mai come oggi la pace è un valore che deve essere celebrato, insegnato e tramandato alle nuove generazioni, ed è proprio per questo che il Lions Club Olgiate Olona sin dalla sua costituzione ha deciso di aderire all’iniziativa “Un poster per la pace”.

Si tratta di un concorso promosso dal Lions Club International che si propone di coinvolgere i giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado, dando loro la possibilità di riflettere, discutere e confrontarsi su questo importantissimo tema per poi realizzare un’opera artistica che simboleggi cosa significhi per loro pace.

«Crediamo che sia fondamentale fare la nostra parte per sensibilizzare i più giovani su un argomento così rilevante – spiega il presidente del Lions Club Olgiate Olona Umberto Nallin – e per questo abbiamo aderito volentieri all’iniziativa.Visto il periodo storico che stiamo vivendo ci stiamo quasi abituando a sentire pronunciare la parola guerra, quasi fosse qualcosa di normale, e per fare in modo che questo non si ripeta anche in futuro è essenziale creare occasioni per permettere ai giovani di riflettere su quanto la pace sia uno dei valori fondanti della nostra società».

Anche nell’anno scolastico 2021/2022, come del resto avviene ogni anno, i giovani studenti della scuola media Dante Alighieri hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, e hanno realizzato disegni e opere artistiche per mostrare a tutti cosa significa per loro la parola pace. Tra di loro ha spiccato il lavoro della giovane Gaia Toledi, che è stata scelta per partecipare alle selezioni finali del concorso.

«Abbiamo voluto dare risalto a questo importante risultato – prosegue il presidente Nallin –organizzando una breve cerimonia di premiazione alla presenza dell’assessore Luisella Tognoli nell’ambito della Sagra d’Autunno, un evento a cui siamo stati presenti per tutti il giorno con uno stand presidiato dai nostri soci. Per noi è stata l’occasione di offrire la possibilità a chi lo desiderasse di partecipare allo screening gratuito per il diabete e per promuovere l’attività del Centro Cani Guida Lions di Limbiate grazie alla toccante testimonianza di uno dei loro puppy walker».

Un modo, per i Lions olgiatesi, di far conoscere la propria attività approfondendo al contempo, attraverso il dialogo e il confronto con i cittadini, quali siano le reali necessità e bisogni all’interno della comunità olgiatese. «Sono molto felice di essere stata invitata a questa premiazione – ha concluso l’assessore olgiatese Luisella Tognoli – poiché credo che sia importantissimo creare occasioni di dialogo e di confronto coi ragazzi come questa. Solo attraverso la condivisione di pensieri ed esperienze, infatti, è possibile tramandare loro tutti quei valori fondamentali che li aiuteranno a crescere al meglio. Inoltre attraverso sono fermamente convinta che sia fondamentale offrire ai nostri giovani il maggior numero possibile di occasioni che possano favorire non solo l’apprendimento, ma anche l’arricchimento personale, e in questo la sinergia con le varie realtà del territorio è insostituibile».

Loretta Girola