Valle Olona - 17 ottobre 2022, 18:30

Stella d’oro per Castellone. Montano: «Il comandante migliore che un sindaco possa avere»

Il primo cittadino di Olgiate ha consegnato al comandante della Polizia locale l’importante riconoscimento «per i suoi “primi” quarant’anni di servizio»: «Ha sempre dimostrato una sensibilità straordinaria»

Il tradizionale appuntamento con “L’aperitivo del ghisa” è stato anche l’occasione per la cittadinanza olgiatese di ringraziare il comandante della Polizia Locale Alfonso Castellone per il servizio che ogni giorno svolge per tutta la comunità.

L’aperitivo del Ghisa, che da più di dieci anni è uno dei momenti più amati della Sagra d’Autunno, è stato voluto fortemente proprio dal comandante Castellone, che con la collaborazione della Pro Loco ha deciso di organizzare qualcosa per dimostrare concretamente agli olgiatesi che le porte del comando sono sempre aperte per tutti.

L’aperitivo di quest’anno si è aperto con un momento importante, quello in cui il sindaco Gianni Montano ha consegnato al comandante Castellone la “Stella d’oro a sette punte” per i 40 anni di servizio nei Corpi e Servizi della Polizia Locale, che va ad aggiungersi alla decorazione ricevuta nel 2016 sempre in occasione della Sagra D’autunno per i 20 anni di lungo comando.

«Questa è sicuramente l’occasione perfetta per ringraziare il comandante Castellone – ha spiegato ai tanti olgiatesi presenti il sindaco Montano – che premiamo per i suoi “primi” quarant’anni di attività nell’ambito della Polizia Locale.
Dico primi perché il comandante è una delle colonne portanti della nostra comunità, e non vogliamo certo che ci lasci».

Negli anni, infatti, il comando della Polizia Locale ha saputo ritagliarsi un ruolo all’interno del paese che va ben oltre lo svolgere solamente i compiti relativi alla sicurezza stradale e alla viabilità; il comandante Castellone e gli agenti che ogni giorno lavorano con lui sono una presenza fissa in molti aspetti della vita olgiatese.

Fondamentale, ad esempio, la collaborazione portata avanti anno dopo anno con l’istituto Ferrini, che vede gli agenti aiutare gli alunni delle seconde e delle quinte elementari ad imparare a spostarsi in maniera sicura a piedi e in bicicletta per le vie del paese.

«In questi anni – ha proseguito il primo cittadino – il comandante ha dimostrato una sensibilità straordinaria, in primo luogo nei confronti delle famiglie e dei giovani olgiatesi, così come l’ha dimostrata alle tante persone che si rivolgono al comando per un aiuto nel risolvere un problema.
Tanti comandanti amano fare le multe, ma il nostro tende a prevederle, organizzando spesso campagne di sensibilizzazione e di prevenzione che hanno sempre un buon successo».

Inevitabile, poi, da parte del sindaco un cenno a uno degli incarichi che da sempre il comando svolge con passione e sensibilità, quello della gestione dell’Ufficio Tutela Animali, che secondo Montano è un’ulteriore testimonianza dell’attitudine di chi lo giuda.

«Gandhi diceva – ha concluso Montano – che un popolo si giudica da come sa trattare gli animali e da quanto li ama; il nostro comandante sin dal suo arrivo si contraddistingue anche per questo amore e per l’impegno nella tutela vera degli animali.
Anche questa è una testimonianza del modo in cui si comporta e della passione e della serietà che ogni giorno mette nel suo lavoro.
Oltre che ringraziarlo per quello che fa, lasciatemi dire che è il comandante migliore che un sindaco possa avere».

Loretta Girola