Molti erano per la prima volta «a pulire il mondo». Parliamo dei bambini, arrivati con i genitori alla iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente BustoVerde e dal Consorzio Parco Alto Milanese con la collaborazione dell'azienda agricola La Frisona.
In un mattino autunnale il raduno in via Cascina Mazzafame ha portato entusiasmo e colore. Armati di guanti e sacchetti, volontari di ogni età hanno recuperato i rifiuti sparsi nel verde, dai classici pneumatici a vario materiale, nel parco di Busto Arsizio, Legnano e Castellanza.
Perché anche i bambini? Lo spiega un papà, Davide Colombo, che ha portato il suo piccolo Teodoro: «Ho voluto partecipare e mi è sembrato importante venire con mio figlio, che ha 7 anni. Quando giriamo in bici nel parco, ci piace vederlo pulito».
GUARDA IL VIDEO
Cariche anche le insegnanti. È un bis per la scuola d'infanzia Bandera dell'istituto comprensivo Tommaseo: «Siamo una Green School e ci teniamo particolarmente. Carino poi far conoscere ai bambini il parco e l'autunno». È giusto insomma sensibilizzare in classe sull'ambiente, ma portare anche sul campo i bimbi.
GUARDA IL VIDEO
Un aspetto, quello del coinvolgimento dei piccoli, caro al presidente del consorzio, Davide Turri: «Anche facendo conoscere zone meno utilizzate del parco. Quest'anno siamo un centinaio e la manifestazione è orientata per prendersi cura del verde. Lo facciamo con i volontari e poi con le nostre azioni di Parco, come il portale di segnalazioni, sbarre e telecamere che stiamo installando per tenere tutto pulito e ordinato».
GUARDA IL VIDEO
Orazio Tallarida, consigliere delegato per il verde a Busto Arsizio, sottolinea: «Sono contentissimo di partecipare e vedere tanti bimbi presenti ed entusiasti di pulire dove la gente sporca, vuol dire che i genitori stanno trasmettendo il concetto. Il verde è di tutti».
GUARDA IL VIDEO
Altri aspetti da rimarcare: molti sono voluti arrivare in bici e poi c'è l'azienda agricola al lavoro, perché non esiste festa, da far conoscere ai ragazzi. Flavio Castiglioni di Legambiente osserva: «Ci fa molto piacere che il parco venga vissuto dalle famiglie, farlo amare fin da piccoli è un bellissimo messaggio».
GUARDA IL VIDEO
Tutti a pulire, dunque, per poi ritrovarsi con la castagnata e tante iniziative per svagarsi. Perché pulire l'ambiente è una cosa seria, ma può essere anche una festa.