Altri sport - 10 ottobre 2022, 12:52

I campioni di handbike battono anche la pioggia. E il bustocco Vito Lascaro conferma il titolo regionale

Grande successo del Mario Bonissi Handbike Grand Prix 2022, valida per l'assegnazione dei titoli regionali. Polha-Varese protagonista

Le foto sono del gruppo Rancilio per la parte della gara, di Susanna Arnoldi per le foto di Pohla-Varese

Chi ha paura della pioggia? Non i campioni al Mario Bonissi Handbike Grand Prix 2022. Campionati regionali di grande successo, in cui Polha-Varese porta a casa un bel bottino, a partire dal titolo regionale confermato per Vito Lascaro.

Hanno gareggiato sfidando il diluvio, le pozzanghere, ogni ostacolo: come sono abituati a fare, affrontando ogni giorno tanti sacrifici per coltivare questa passione.

La manifestazione

La manifestazione riservata ad atleti disabili è dedicata allo storico presidente del sodalizio parabiaghese, sotto la cui guida, durata oltre 20 anni, è diventato un riferimento nazionale nel settore dell’Handbike. Risale al 1998 la prima gara di Handbike organizzata dal GS Rancilio che è cresciuta di importanza arrivando nel 2004 ad essere l’unica gara italiana del Circuito Europeo di Handbike e nel 2007 valida come Campionato del Mondo Handbike. 

Questa edizione è valida per l’assegnazione del Campionato Regionale Lombardo e prova unica finale del Circuito Europeo 2022. Circa una 70ina gli atleti che hanno sfidato la pioggia scrosciante e hanno saputo mettere in risalto le proprie doti di guida anche in condizioni quasi limite; nutrito il parterre dei partenti tra cui il Campione Europeo Joseph Fritsch (asf Mulhouse - FRA - cat MH4), Olaf Heine (adViva Team - GER), nonché Seamus Wall (Barrow Wheels - IRL) e gli italiani Martino Pini (GSC Giambenini) Campione Europeo MH3 e Claudio Conforti (Bee&bike - MH3), mentre i colori bianco-verdi GS Rancilio sono stati difesi da Jhonny De Bastiani  (cat MH4), ottimo 8° al traguardo. 

Anche in campo femminile la lotta non è mancata con Julia Dierksmann (GC Nendorf - GER) e l’ex-campionessa del mondo Roberta Amadeo (Bee&Bike) che si sono contese ogni curva, con la tedesca che riesce a prevalere nel finale. 

Grande soddisfazione nella società organizzatrice, il cui impegno è stato ricambiato dai complimenti ricevuti dagli atleti.  

Grandi atleti varesini

Per la Polha-Varese, guidata da Daniela Colonna Preti, hanno gareggiato 6 atleti: tre donne, Elisa Montagnoli WH3, Anna Marina Carriero WH4 e Rosalia Santoro WH5, e tre uomini, Paolo Terazza MH3, Vito Lascaro MH4 e Giorgio Zanaldi MH4; e ben quattro di loro hanno conquistato la maglia di Campioni regionali!

Vito Lascaro, di Busto Arsizio, in particolare, che detiene il titolo dal 2019, si è riconfermato anche oggi Campione Lombardo con una gara combattuta dal primo all'ultimo secondo. Oggi è stato terzo di categoria alle spalle del Campione d'Europa, il francese Joseph Fritsch e del Campione d'Italia Alessandro D'Onofrio. Le tre donne hanno vestito tutte l'ambita maglia, e per tutte era la prima, emozionante, occasione.

Un gran bel bottino per il settore Handbike della Polha! Peccato per il guasto tecnico occorso al bravo Paolo Terazza, la rottura del poggiapiedi, che gli ha impedito di portare a termine la gara; fortunatamente non si è fatto male. Giorgio Zanaldi ha simbolicamente vinto la maglia nera classificandosi ultimo di categoria, ma è alle sue prime esperienze e ha tempo di rifarsi.

Il tutto con un impeccabile servizio d'ordine. Polha-Varese ha ringraziato poi in particolare Anna Marina Carriero per il resoconto della gara e Susanna Arnoldi per le immagini.

Files:
 CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO (46 kB)

Redazione