Meteo e ambiente - 09 ottobre 2022, 09:30

Una domenica (e un lunedì) all'insegna della pioggia. Su Varese già caduti quasi 100 millimetri di pioggia

Giornata decisamente autunnale quella di oggi con il ritorno delle precipitazioni che ci accompagneranno almeno fino a domani mattina. Le centraline del Centro Geofisico Prealpino di Villa Baragiola riportano abbondanti quantitativi. Temperature nella media stagionale, ma da martedì le massime torneranno a superare i 20 gradi

Una notte di pioggia battente su tutta la provincia di Varese. Dalla serata di ieri la nostra provincia è interessata da una perturbazione che ha riportato precipitazioni intense. Una situazione destinata a durare per tutta la giornata di oggi e, anche se con minore intensità, per parte di quella di domani. Le centraline del Centro Geofisico Prealpino di Varese, a Villa Baragiola, riportano da mezzanotte alle 13 di oggi 98 millimetri di pioggia caduta. Un accumulo importante, soprattutto dopo la lunga siccità dell'estate.

«Una perturbazione atlantica ha raggiunto il N-Italia dalla Francia con piogge fino a domani mattina e richiama aria più umida e fresca orientale con temperature che rientrano nelle medie stagionali - recita il bollettino del Centro Geofisico - Nei giorni successivi permarrà un'area di pressione livellata su Italia ed Europa centrale. Sarà così possibile il transito di altre modeste perturbazioni atlantiche, probabilmente con nuvole ma poca pioggia».

Per la giornata di oggi quindi «giornata grigia con cielo coperto e piogge, più intense e continue tra Verbano e Lario e sulla Lombardia occidentale» mentre domani, lunedì, «al mattino nuvoloso con qualche pioggia residua. Nel pomeriggio probabilmente asciutto e schiarite». 

Martedì il tempo migliorerà e porterà le temperature massime fino a 20/22 gradi: il tempo sarà infatti «abbastanza soleggiato con ancora qualche passaggio nuvoloso sulla bassa padana e all'Est ma senza precipitazioni. Banchi di nebbia durante la notte e all'alba sulla pianura. Rialzo delle temperature massime».

Redazione