Economia - 21 settembre 2022, 07:00

Oli al CBD: full spectrum e varianti

L’olio al CBD full spectrum è tra i prodotti al CBD più apprezzati dai consumatori.

L’olio al CBD full spectrum è tra i prodotti al CBD più apprezzati dai consumatori. Proposta ricca di sostanze nutritive, è infatti una soluzione consigliata per le ottime proprietà benefiche. L’olio a spettro completo non è l’unica alternativa disponibile sul mercato. Esistono infatti altre due varianti meno efficaci ma altrettanto conosciute.

Scopriamo, dunque, quali sono gli elementi contenuti all’interno dell’olio a spettro completo, dove acquistarlo e perché preferirlo al broad spectrum e al CBD isolato. Prima, però, approfondiamo quali sono le caratteristiche del CBD e le sue qualità terapeutiche.

CBD e THC: le differenze

La Cannabis Sativa è una pianta ricca di sostanze nutritive. Grazie a moderni metodi di estrazione è possibile estrarre la maggior parte dei composti e utilizzarli come ingredienti all’interno di prodotti per il corpo. Uno dei più promettenti è il cosiddetto Cannabidiolo, conosciuto comunemente come CBD. Composto naturale dalle ottime qualità, è consigliato da medici e scienziati come rimedio contro alcuni disturbi.

È possibile che all’acronimo “CBD” la gente associ automaticamente il mondo della droga e della dipendenza, sviluppando quindi un sentimento di avversione e sdegno. La ragione alla base di questa ricorrente associazione è la disinformazione che da sempre caratterizza questo settore: CBD e droga, infatti, non sono strettamente correlati.

Il Cannabidiolo estratto dalla Cannabis è un composto sicuro e privo di elementi nocivi. Pertanto, non è sottoposto a nessun tipo di restrizione a livello legale ed è acquistabile senza bisogno di prescrizione. Un confronto preliminare con il proprio medico di fiducia è comunque strettamente consigliato: il CBD è un prodotto estraneo al corpo e prima di iniziare ad assumerlo è bene assicurarsi che questo non interferisca con terapie già in atto o con alcuni farmaci specifici.

La componente psicoattiva causa degli effetti psicotropi relazionati alla droga è invece il THC o tetraidrocannabinolo. A sua volta estratto dalla Cannabis, è il cannabinoide che, se assunto in quantità eccessive, può provocare un’alterazione dello stato di coscienza. La produzione e l’acquisto di prodotti a base di THC è dunque vietata dalla legge nella maggior parte dei paesi, con alcune eccezioni.

Le qualità terapeutiche e i prodotti a base di CBD

Studi e sperimentazioni hanno dimostrato le incredibili proprietà terapeutiche associate al CBD. La combinazione di queste qualità l’hanno reso, nel tempo, un’alternativa valida ad alcuni medicinali.

Calmante e tranquillante, è utilizzato contro ansia, insonnia e persino depressione. Analgesico potente, si è rivelato un rimedio contro dolore cronico e infiammazioni anche gravi.  Ricerche e analisi hanno poi testato la conformità del CBD come ingrediente all’interno di prodotti per la pelle, classificandolo come rimedio valido contro malattie quali acne o psoriasi.

L’unione di tutte queste qualità ha portato alla creazione di diverse alternative a base di Cannabidiolo con lo scopo di incentivarne l’utilizzo. Ad oggi le proposte sul mercato spaziano da creme, unguenti, lozioni e prodotti commestibili. Tra le soluzioni più apprezzate dagli utenti vi è senza dubbio l’olio al CBD. Prodotto efficace e facile da utilizzare, è disponibile in 3 varianti: full spectrum, broad spectrum o isolato.

Che cosa contiene l’olio CBD full spectrum

La variante full spectrum è la versione più completa di olio al CBD. Composto naturale e certificato, contiene moltissimi elementi che lavorano in sinergia. Protagonista indiscusso è sempre il Cannabidiolo.  Estratto e trattato con cura, è il principale portatore di proprietà benefiche per il corpo.

All’interno dell’olio al CBD full spectrum il Cannabidiolo interagisce con altrettante sostanze utili: terpeni, minerali, vitamine, acidi grassi e proteine producono, a loro volta, effetti positivi. I terpeni sono dotati di proprietà antinfiammatorie. I minerali - tra i quali magnesio, ferro, calcio - contribuiscono alla formazione delle ossa e alla regolazione dei fluidi corporei; in generale sono sostanze fondamentali per la crescita. Le vitamine - in particolare le vitamine A, C, E e B - guidano l’azione degli enzimi e regolano gran parte delle reazioni chimiche che avvengono all’interno del corpo. Gli acidi grassi - come l’omega 3 e l’omega 6 - forniscono energia. Le proteine, infine, supportano il sistema immunitario e contribuiscono alla crescita muscolare.

Il CBD non è l’unico cannabinoide presente all’interno del composto. L’olio CBD full spectrum, infatti, contiene anche altri cannabinoidi come il CBN, il CBG e il THC. Quest’ultimo, in particolare, è presente in percentuali così basse da non innescare gli effetti psicoattivi. Quantità così limitate sono consentite dalla legge in quanto non provocano alterazioni mentali ma, al contrario, innescano reazioni positive se a contatto con il CBD.

Tutti i componenti sopracitati interagiscono tra loro dando vita al cosiddetto effetto entourage.

Olio broad spectrum e olio isolato

L’olio full spectrum non è l’unica alternativa disponibile sul mercato. Ad oggi, infatti, esistono altre due varianti di olio meno elaborate tra le quali è possibile scegliere.

Dedicato a chiunque desideri eliminare totalmente la presenza di THC, l’olio al CBD broad spectrum è una varietà priva di tetraidrocannabinolo. Provvista di tutti gli altri componenti del full spectrum, non contiene l’unico cannabinoide associato agli effetti psicoattivi. A differenza della variante più completa, questa risulterà però meno efficace in quanto l’effetto entourage avrà un impatto minore sul corpo.

Un’altra possibilità valida ma ancor meno potente è il CBD isolato. Conosciuto come “cristalli al CBD” o “CBD puro” è un composto contenente esclusivamente Cannabidiolo puro al 99,9%. I metodi di estrazione utilizzati prevedono l’isolamento del principio attivo dagli altri componenti, la creazione di cristalli in forma solida e la successiva frantumazione degli stessi per una somministrazione più comoda.

Nonostante le buone potenzialità di entrambe queste varianti, il full spectrum rimane la soluzione più indicata, naturale ed efficace. Le sostanze contenute all’interno dell’olio, infatti, sono estratte con metodi innovativi che consentono di conservare tutti i componenti e non sono sottoposte a elaborazioni specifiche come nel caso del CBD isolato.

Dove acquistare olio CBD full spectrum

Maria CBD oil è un produttore specializzato in olio CBD full spectrum. Esplorando il suo shop online è possibile trovare moltissimi prodotti a base di CBD certificati e di qualità. Nella sezione “olio CBD” sono disponibili 3 diverse alternative a spettro completo.

La prima è l’olio al CBD al 15%, acquistabile in barattoli da 1500 mg. Segue una proposta di olio al 25%, disponibile in confezioni da 2500 mg. Ultima alternativa è l’olio al CBD al 5% in formati da 500 mg.

Tutti i prodotti sono derivati da piante di canapa legale e certificata e sono sottoposti a rigidi controlli di qualità. I metodi di estrazione utilizzati consentono la conservazione di tutti i componenti essenziali e garantiscono la creazione di un prodotto efficace e in linea con gli standard attuali.