Se in Canton Ticino (leggi QUI) e nel Comasco a Blevio, dove fango e detriti hanno invaso il paese, si contano i danni (ma anche a Como si registrano allagamenti), alla nostra provincia - colpita la scorsa notte da una forte ondata di maltempo - sembra essere andata meglio. Un fulmine ha però colpito il tetto di un palazzo nel centro di Luino, provocando un incendio e la conseguente evacuazione (clicca QUI).
I forti temporali e le piogge abbondanti hanno raggiunto in qualche caso, come a Cugliate Fabiasco secondo quanto riportato da NaturalMeteo, i 150 millimetri, o a Leggiuno a partire da ieri i 90 millimetri, ma non si segnalano situazioni di difficoltà.
Il risveglio in tutta la provincia, dove si segnala anche qualche albero abbattuto dal vento, è stato semi autunnale con la temperatura scesa anche scesa anche sotto i 15 gradi: il cielo resterà nuvoloso, e in mattinata ma nel pomeriggio si rivedrà il sole. Domani rischio temporali, ma meno accentuato. Bel tempo nel weekend.
Territorio - 08 settembre 2022, 08:37
Notte di temporali e forti piogge nel Varesotto: accumuli fino a 150 millimetri e risveglio a 15 gradi
A Blevio nel Comasco frana e danni, ma anche nel capoluogo Lariano si registrano allagamenti: alla nostra provincia sembra essere andata meglio, con precipitazioni molto intense e temperature sotto i 15 gradi. Nel pomeriggio e nel weekend torna il sole
Risveglio fresco e nuvoloso a Leggiuno (foto NaturalMeteo) e in provincia di Varese