Segna il principio di una scelta importantissima nella vita di una coppia. La scelta dell’anello di fidanzamento che il futuro sposo regalerà alla partner che sta scegliendo per la vita dovrà essere particolarmente attenta. Spesso, si opta per gioielli di famiglia dall’elevato valore affettivo, ma negli ultimi anni l’importanza di partire dal nuovo per dare inizio alla propria, personale, storia di famiglia si è fatta impellente.
Oggi, scegliere un anello di fidanzamento significa riflettere su diversi fattori, visto il ventaglio di scelta notevolmente ampio offerto dalle realtà esperte di settore. Si tratta, comunque, di riflettere su tutta una serie di parametri prettamente soggettivi che vi permetteranno di andare a colpo sicuro, regalando la fedina dei sogni all’amore della vostra vita. Scopriamo, quindi, tutto ciò che c’è da sapere per scegliere l’anello perfetto.
Fissare un budget
Prima di entrare in un qualsiasi negozio, sarà bene fissare un prezzo per l’anello di fidanzamento che si vorrà acquistare. Il galateo del matrimonio vorrebbe che si spenda una cifra equivalente a due mensilità del proprio stipendio. Si tratta, ovviamente, di un suggerimento ironico e neanche troppo velatamente orientato al marketing. In linea generale, comunque, si consiglia di far scegliere il cuore e, ovviamente, di scendere a patti con le proprie possibilità economiche.
Fare riferimento allo stile della propria partner
Quando si entra in gioielleria per acquistare una fedina di fidanzamento, si viene travolti da una moltitudine di opzioni, tutte valide per motivi diversi. Oro bianco, giallo o rosa, platino, diamanti e brillanti, lavorazioni moderne o tradizionali. Tutto risulterà un salto nel vuoto se non si ha presente lo stile della propria amata e, soprattutto, il tipo di gioielli che predilige quotidianamente. Non sempre, infatti, la scelta migliore per noi sarà la stessa per gli altri.
Scelta della pietra e della montatura
Nella stragrande maggioranza dei casi ci si troverà a decidere tra anelli già montati. Una regola molto importante per gli esperti è, invece, quella di scegliere i due elementi che compongono l’anello separatamente. Focalizzarsi, quindi, prima sulla pietra: il peso, il colore, il taglio e la purezza e successivamente la montatura, sia essa filigranata o a solitario, nei design e nei materiali che si preferiscono.
Far valere ogni centesimo
Un anello di fidanzamento deve impressionare e regalare emozioni. Per questa ragione, occorre fare delle scelte che rendano la fedina unica sotto ogni aspetto, ma sempre in relazione al prezzo che è possibile spendere. Utilizzare montature in oro bianco, invece che in platino potrebbe abbattere i costi da una parte, rendendo possibile l’investimento in pietre più preziose e appariscenti.
Certificati e affidabilità del gioielliere
Quando si acquista un anello di fidanzamento bisogna fare attenzione a tutto e, soprattutto, ai certificati delle pietre e della montatura. Per questa ragione, si consiglia di recarsi sempre da un gioielliere fidato. Esplorare la selezione di fedine di fidanzamento Torino Gioielli potrebbe aiutarvi ad andare a colpo sicuro, così come consultare famigliari e amici per trovare un rivenditore affidabile nella propria zona.
Giocare d’anticipo
Ridursi all’ultimo è uno degli errori peggiori che si possano commettere quando si programma l’acquisto di un anello di fidanzamento per chiedere alla propria metà di sposarvi. Data l’importanza del momento, sarà fondamentale pianificare tutto nel dettaglio, non mancando di acquistare l’anello in anticipo, in modo da avere più libertà di scelta anche in termini di personalizzazione, assicurando alla vostra amata il trattamento che merita. Un ultimo consiglio provvidenziale potrebbe essere di non andare da soli ad acquistare la fedina di fidanzamento, chiedendo ad un genitore, un parente o degli amici fidati di accompagnarvi in questa missione.