Romantici picnic e aperitivi in notturna, sagre e feste in cui degustare tante proposte diverse, per tutti i gusti. Buona musica, film e spettacoli ed escursioni a piedi o in bici per scoprire nuovi angoli del nostro territorio.
Come trascorrerete questo weekend? Non vediamo l’ora di ricevere le vostre foto su Instagram, con il tag @Varese.noi e l’hashtag #varesenoiweekend.
Feste e manifestazioni
- Ci aspetta un weekend davvero ricco a PORTO CERESIO, con lo spettacolo Tutto bellezza e gioventù di sabato 6, alle 21.15, presso il Teatro dell’oratorio, oltre alla mostra di pittura esposta per tutto il finesettimana in Biblioteca.
- Inizia venerdì 5 un fine settimana indimenticabile per LAVENO! Da venerdì, in Villa Fumagalli Frascoli, possiamo ammirare la mostra Gestualpaludoso, poi, alle 21.15, al MiDEC, il film Ennio. Sabato 6, sempre al MiDEC, il concerto More Morricone, musiche di Ennio Morricone.
- All’interno della Rassegna cinematografica Esterno Notte, venerdì 5, sul lungolago di ANGERA, assisteremo a La sfida delle mogli, nella Villa Fara Forni di VEDANO OLONA, a Sotto le stelle di Parigi. Sabato 6, il film Coda – I segni del cuore, ai Giardini Estensi di VARESE e Il senso della bellezza a VIGGIÙ, in Villa Borromeo. Domenica 7, sempre a VARESE, Marcel! L’ingresso agli spettacoli ad Angera, Vedano Olona e Viggiù è gratuito, quelli a Varese richiedono un biglietto di ingresso pari a 6,50 euro intero, 5 euro ridotto. Inoltre, tutti inizieranno alle 21.15.
- Ecco i nuovi appuntamenti del Festival del lago Cromatico: venerdì 5, all’ora del tramonto, vi aspettiamo all’Oasi Bruschera di ANGERA per ascoltare I suoni della Natura. Sabato 6, alle 21.30, al pratone (sempre ANGERA), il concerto degli Ines Fail. La partecipazione agli eventi è gratuita.
- Da venerdì 5 a domenica 7, a CUNARDO torna la Sagra della Patata, con tanti stand gastronomici pronti a servirci piatti dolci e salati a base di questo tubero, oltre a giochi e soprese.
- Per tutto il weekend, il Parco Lattanzi di ALBIZZATE ospita la Festa del pesce (venerdì e sabato dalle 19, domenica dalle 12 e dalle 19). Un’ampia scelta di piatti di pesce, tra cui il famoso Gran Fritto Sommese.
- Saranno tre giorni di festa a CUVIO con Mille Luci in Valcuvia! Da venerdì 5 a domenica 7, musica, buon cibo, da specialità di pesce a polenta con spezzatino, e un finale “col botto”, grazie agli spettacolari fuochi d’artificio previsti sabato 6 (leggi QUI).
- Sabato 6 e domenica, a LAVENA PONTE TRESA sono benvenuti gli amici a quattro zampe, cuccioli e adulti, per un corso di acquaticità e di soccorso nautico. Gli istruttori specializzati seguiranno i cani in acqua e li condurranno a compimento dei percorsi. Per informazioni, contattare il 3463520148 oppure scrivere a biblioteca@comune.lavenapontetresa.va.it
Escursioni
- Venerdì 5, alle 18, inizia dalla fontana del Mosè, al Sacro Monte, VARESE, la prima di quattro serate dedicate alla scoperta dell’hotel Al Borducan e della Casa Museo Pogliaghi. All’aperitivo in Hotel, infatti, seguirà la visita guidata al Museo, per poi proseguire con la cena in uno tra i vari ristoranti del borgo. È richiesta una quota di partecipazione pari a 22 euro a persona, comprensiva di aperitivo e visita guidata, oltre all’iscrizione tramite il link bit.ly/venerdidelpogliahi. https://www.varesenoi.it/2022/08/01/leggi-notizia/argomenti/eventi-20/articolo/i-venerdi-dagosto-al-sacro-monte-di-varese-visita-alla-casa-museo-pogliaghi-con-aperitivo-liberty.html
- Venerdì 5, alle 18, parte da ANGERA una passeggiata serale in bici per ascoltare i suoni estivi degli ambienti naturali del basso Verbano. La quota di partecipazione è pari a 20 euro per gli adulti, 15 euro per i minori di 15 anni, aperitivo incluso. Per informazioni e iscrizioni: 348.8516760 - lalibereria@bottegadelromeo.com.
- Sabato 6 e domenica 7, potrete prendere il traghetto da BIANDRONNO per l’Isolino Virginia (7 euro gli adulti, 3 euro under 6, gratis under 4 – a questo link trovate gli orari http://navigazioneinterna.it/lago-di-varese-isolino-virginia/). Sull’Isolino, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Preistorico.
- Sabato 6, alle 15.30 e alle 16.30, partiamo dalla SCHIRANNA per un’escursione guidata intorno al nostro lago, alla scoperta delle specie che lo abitano. Per partecipare, è richiesta una prenotazione dal sito vareseinforma.it (ne abbiamo parlato QUI).
- Sabato 6, alle 17.15, inizierà da LAVENO una minicrociera in notturna sul Lago Maggiore per scoprire le Isole Borromee, con sosta anche a Stresa e all’Eremo di Santa Caterina. È richiesta una quota di partecipazione di 29 euro per gli adulti, 15 euro per i ragazzi dai 7 ai 17 anni. È obbligatoria la prenotazione, mandando un messaggio Whatsapp al 331.9435010, oppure un’email a scopriillagomaggiore@gmail.com.
- Sabato 6, alle 18.30, vi aspettiamo a BREGAZZANA per un sabato sera a contatto con la natura. Saliremo verso la cima del Monte Chiusarella, dove ci fermeremo per una cena o un aperitivo al sacco, per poi rientrare. È richiesta una quota di partecipazione di 10 euro, nonché una prenotazione tramite whatsapp al 340.2809478.
- Sabato 6, alle 20.30, ci troviamo al parcheggio Via L. da Vinci, CUGLIATE-FABIASCO, per osservare le stelle insieme, dopo una passeggiata. È richiesta una quota di partecipazione di 18 euro (adulti e ragazzi dai 17 anni), oltre all’iscrizione tramite link https://www.controventotrekking.it/.../notte-di-san.../.
- Domenica 7, alle 10.30, alle 14 e alle 16.30 ci aspettano tre visite guidate all’Oasi Tropicale in VALCUVIA. Vedremo il giardino con piante rare e insolite, la serra tropicale, le collezioni di piante da frutto e molto altro ancora! È obbligatoria la prenotazione tramite telefono o WhatsApp al 347.2475878.
Incontri
- Venerdì 5, alle 20.30, nella suggestiva atmosfera del Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario, TRADATE, potremo gustarci un delizioso picnic, per poi osservare le stelle e ascoltarne le storie. La prenotazione è obbligatoria al link www.centrodidatticoscientifico.it/eventi, oltre a una quota di partecipazione pari a 15 euro (intero) – 10 euro per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 4 anni.
- Sabato 6, alle 17, 18, 19 e 20, potremo visitare i due rifugi antiaerei di VARESE. Il punto di incontro è Via Lonati ed è richiesta la prenotazione tramite il link www.lombardiasegreta.com/eventi.
- Sabato 6, alle 18.30, 19.30 e 20.30 e alle 20, il Monastero di TORBA ci aspetta per un Aperitivo al tramonto. È richiesto un biglietto di 14 euro intero, 6 euro iscritti FAI e ridotto residenti, gratuito per bambini 0 -5 anni, oltre a 14 euro per l’aperitivo. Per prenotazioni - bit.ly/RaccontiAlTramonto2022.
A tavola
- Venerdì 5, alle 19, la Pasticceria Buosi di VENEGONO INFERIORE ci delizierà con una fantastica Bruschetta Experience! Per info e prenotazioni: 0331.857492 / info@buosi.it.
- Venerdì 5, alle 20, e sabato 6, alle 20, il Palace Hotel di VARESE ci invita nel suo parco per, rispettivamente, una cena sotto le stelle e un delizioso aperitivo con DJ Set. È consigliata la prenotazione al 0332.327100 / booking@palacevarese.com.
- Sabato 6, alle 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30, Villa Porta Bozzolo, a CASALZUIGNO, ci aspetta per uno scenografico Picnic al Tramonto. Per informazioni e prenotazioni - daniela@schiaffi.it.
- Due serate all’insegna del cibo al Lido di Sesto, SESTO CALENDE. Venerdì 5, alle 18.30, una cena a lume di candela a ritmo di jazz, sabato 6, sempre alle 18.30, tante interpretazioni gastronomiche della cozza. Il tutto sempre accompagnati da un gradevole sottofondo musicale dal vivo. Per entrambe le serate, è obbligatoria la prenotazione al 331.9913836.
Per i bambini
- Venerdì 5, all’Arca di Noè di ANGERA, i bambini sono invitati ad assistere, alle 16, a Il cagnolino che va a nozze. È richiesta una prenotazione al 335.8771173 / info@amaltheatro.org, oltre a un biglietto d’ingresso pari a 5 euro per i bambini, 7 euro per gli adulti.
Teatro, cinema e musica
- Sabato 6, alle 21, Villa Cagnola, GAZZADA, ospita Sing swing swing, canzoni degli anni ’30 e 40 interpretate dal soprano Elena D’Angelo e da Matteo Mazzoli, con la Little Big Orchestra e il corpo di ballo. È richiesto un biglietto di ingresso pari a 15 euro (intero), 10 euro ridotto.
- Sabato 6, alle 21, presso la Collegiata di San Vittorio di BREZZO DI BEDERO ascolteremo il concerto dell’Orchestra Cameristica di Varese diretta da Fabio Bagatin. L’ingresso è libero.
- Domenica 7, alle 18.45, al Circolo di SANT’AMBROGIO ci aspetta un nuovo appuntamento con i concerti della rassegna Finchè c’è la LUCE c’è il JAZZ, con il Binaghi & DI Toma Duo. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188.
Mostre
- Sabato 6, alle 10, nella Sala Mostre in Piazzale Luraschi, a PORTO CERESIO, verrà inaugurata Natura e Colore, mostra personale di Gianni Tossani. L’esposizione sarà visitabile fino al 14 agosto, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 22, da lunedì a venerdì dalle 17 alle 22.