Valle Olona - 29 luglio 2022, 12:52

Tradizione e innovazione cinquant'anni dopo: l'Ottica Caldiroli è Attività Storica

Settimana scorsa, il riconoscimento di Attività Storica da parte di Regione Lombardia. Una bella gratificazione per Giancarlo e Piera; un orgoglio e un vanto tutti olgiatesi

Sono passati più di 50 anni da quando nel 1970, a pochi anni dal suo diploma, il giovane ottico Giancarlo Caldiroli decise insieme alla moglie Piera, da sempre colonna portante del negozio, di aprire la sua attività a Olgiate Olona. Settimana scorsa, il riconoscimento di Attività Storica da parte di Regione Lombardia. Una bella gratificazione.

I primi passi dell’ottica Caldiroli furono mossi in via Paolo Colombo, dove Giancarlo e Piera rilevarono i locali di un fotografo e decisero di portare avanti entrambe le attività; sin da subito gli olgiatesi accolsero con entusiasmo la novità ed in pochi anni il “giro di clienti” si espanse al punto tale da dover cercare una nuova sede.

«Nel 1976 – racconta Giancarlo Caldiroli – la nostra attività era in piena crescita e avevamo la necessità di trovare un punto vendita più ampio; trasferimmo così il negozio in via Montello (ancora sede attuale, nda) e in quell’occasione decidemmo di cedere il reparto fotografico ad un professionista, trasformando l’Ottica Caldiroli in quell'attività che conoscete oggi».

Fu proprio in quegli anni che Giancarlo Caldiroli decise di specializzarsi in Optometria e di acquistare strumenti nuovi e all’avanguardia per il controllo della vista e la costruzione e la preparazione degli occhiali.

La professionalità di Giancarlo, la sua disponibilità e preparazione, unite alla gentilezza, al sorriso e all’allegria della moglie Piera, fecero ben presto breccia anche in chi veniva da fuori paese, trasformando la giovane attività in un vero e proprio riferimento per tutto il territorio.

Oggi, cinquant'anni e tanti successi dopo, il riconoscimento tra le Attività Storiche regionali.

«Siamo molto orgogliosi – prosegue il titolare – testimonia in concreto come la nostra sia un’attività che negli anni è stata capace di non smettere mai di crescere e rinnovarsi, senza però dimenticare il rispetto della tradizione e l’importanza del contatto umano con i clienti».

Se Giancarlo e Piera sono i due pilastri su cui sin dall’inizio si fonda l’attività, nel corso degli anni alcune figure molti importanti si sono unite al negozio, contribuendo con la loro professionalità ed umanità a plasmarlo nella realtà che oggi vediamo e conosciamo.

«Non posso fare a meno di ringraziare tutte le persone che negli anni hanno collaborato con noi – sottolinea Giancarlo Caldiroli – prima tra tutti Marika, che da anni è uno dei volti che insieme a mia moglie accoglie e giuda i clienti; non posso dimenticare, poi, mia figlia Valeria e mio genero Valerio, che rappresentano il futuro della nostra attività e a cui auguro di arrivare a festeggiare tanti traguardi importanti come il riconoscimento ricevuto dalla Regione e tutti gli altri che abbiamo festeggiato io e Piera».

Un orgoglio e un vanto cittadino, come testimoniano le parole del sindaco, Gianni Montano.

«Siamo molto felici che Regione abbia voluto dare questo riconoscimento a una delle attività storiche del nostro territorio - commenta il primo cittadino olgiatese - da sempre l’Ottica Caldiroli è una delle colonne portanti del tessuto commerciale e sociale del paese; da parte nostra non possiamo che ringraziare per tutto quello che hanno fatto negli ultimi 50 anni per Olgiate e i suoi cittadini».

Loretta Girola