L’agenda del fine settimana che ci attende è davvero piena!
Da sagre e festival in cui gustare ottimo cibo da strada a tante occasioni per ascoltare buona musica e per conoscere meglio il nostro territorio, i prossimi tre giorni saranno ricchi di momenti per rilassarsi e divertirsi.
Siamo curiosi di vedere le vostre foto su Instagram, con il tag @Varese.noi e l’hashtag #varesenoiweekend.
Fiere e manifestazioni
- Venerdì 15, alle 20, a GORNATE OLONA si festeggia l’estate, con musica e tanta birra.
- Sabato 16, a CASCIAGO potremo gustare deliziose tagliatelle al ragù di cinghiale e arrosticini. è richiesta la prenotazione al link http://www.xn--comunitasanteusebio-wc6k.com/.
- Sabato 16, inizia alle 18 una fantastica notte bianca a CASTELLANZA, con bancarelle, ambulanti, hobbisti, Luna Park, balli, spettacoli e tanta musica.
- Un weekend dedicato allo street food e birre artigianali alla SCHIRANNA, con l’evento Sapori del Mondo, ogni giorno, dalle 10 a mezzanotte.
- Ecco i nuovi appuntamenti della rassegna Il Lago Cromatico: venerdì 15, alle 21.30, alla Sala Lucio Fontana di COMABBIO ascolteremo Pillole d’Opera – Quartetto di fiati. Sabato 16, alle 18, nella Consiliare di RANCO, il cortometraggio Last of us – gli ultimi pescatori del Lago e, alle 21, lo spettacolo teatrale Le donne della pesca e del Lago.
- Sabato 16, CANTELLO diventa città argentina, con una fantastica festa a tema, tra cibi tipici, musica latinoamericana e tanto divertimento.
- Nell’ambito di Varese Estense Festival Menotti, domenica 17, alle 10.30, ai Giardini Estensi, VARESE, si svolgerà la festa di Francesco III, passeggiata con sorprese alla scoperta di luoghi segreti, amati da Francesco III° d’Este, creatore dei Giardini e del Palazzo Estense. L’ingresso è libero.
- Venerdì 15 e sabato 16, dalle 20, a MORNAGO ci aspettano due serate di puro divertimento, con la musica irlandese e street food.
-D a venerdì 15, alle 18, a domenica 17, alle 23.45, a ISPRA riparte il Basket Fun Festival, tra basket, musica, cibo e birra!
- Il weekend di LAVENO è ricco di appuntamenti: venerdì 15 (fino al 5 agosto), dalle 17.30 alle 19.30, al MIDeC, si terrà il corso di tornio; alle 21, in Piazza Caduti del Lavoro, il concerto Treni in corsa. Sabato 16, dalle 9.30 alle 12, presso la Biblioteca Comunale, il mercatino dei libri di scuola usati; dalle 14 alle 19, presso le Officine dell’Acqua, Nei tuoi panni; dalle 15 alle 22, nell’Area Gaggetto, il 1° torneo Beach Volley Giovani organizzato dal Consiglio Comunale dei Giovani; la manifestazione di volo libero Cento Vele; fino a sabato 13 agosto, dalle 17.30 alle 19.30, al MIDeC, il corso di scultura Esseri d’argilla. Domenica 17, nell’Area Gaggetto il torneo “Beach Bocce del Lago Maggiore” organizzata da ASD Bocce Bei Giurnà.
- All’interno della Rassegna cinematografica Esterno Notte, venerdì 15, sul lungolago di ANGERA, assisteremo a Un anno con Salinger, mentre nel Cortile Opera Pia, MORAZZONE, al film per famiglie Il piccolo principe. Domenica 17, alla Biblioteca Frera di TRADATE In viaggio verso un sogno. L’ingresso è gratuito, tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30.
- Ci aspetta un weekend davvero ricco alla Baita del Fondista di CUNARDO: venerdì 15, sabato 16 e domenica 17, infatti, si terrà il 35° Festival Internazionale del Folklore, cui parteciperanno Bulgaria, Francia, Bolivia e Italia. Solo venerdì, gli spettacoli si svolgeranno presso l’Anfiteatro Parco Formentano.
- Per tutto il fine settimana, SOMMA LOMBARDO suona a ritmo di rock, con la 15° edizione di Rock Inn, festival metal underground. Sarà disponibile un ampio stand gastronomico e diversi tipi di birra (artigianali e non), stand vari con cd, vinili, abbigliamento, oggettistica, hobbisti e divertimenti ludici. L’ingresso è libero.
Escursioni e sport
- Sabato 16, alle 14.30, inizierà da LAVENO una minicrociera sul Lago Maggiore per scoprire le Isole Borromee, con sosta anche a Stresa e all’Eremo di Santa Caterina. È richiesta una quota id partecipazione di 29 euro per gli adulti, 15 euro per i ragazzi dai 7 ai 17 anni. È obbligatoria la prenotazione, mandando un messaggio Whatsapp al 331.9435010, oppure un’email a scopriillagomaggiore@gmail.com.
- Sabato 16, alle 17, partiremo da MACCAGNO per I cammini della Valle Sacra, itinerari guidati tra natura, architettura, arte sacra e profana, vite dei santi e rappresentazioni teatrali. Per partecipare, è consigliata la prenotazione a info@prolocomaccagno.it, o via Whatsapp al 351.5061272.
- Sabato 16, alle 18.30, vi aspettiamo a CASSANO VALCUVIA per Camminanti nel silenzio, spettacolo itinerante nella natura. È richiesta una prenotazione al 334.1185848 - 0332.995519 - info@teatroperiferico.it.
- Domenica 17, partiamo alle 10 dalla Prima Cappella, VARESE, per un’escursione alla conquista della vetta del Campo dei Fiori, passando dalla suggestiva e aerea "scala contro il cielo". Per informazioni e prenotazioni WhatsApp scrivere al 320.3661926.
- Sabato 16 e domenica 17, potrete prendere il traghetto da BIANDRONNO per l’Isolino Virginia (7 euro gli adulti, 3 euro under 6, gratis under 4 – a questo link trovate gli orari http://navigazioneinterna.it/lago-di-varese-isolino-virginia/). Sull’Isolino, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Preistorico.
Incontri
- Sabato 16, alle 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30, a Villa Della Porta Bozzolo, CASALZUIGNO, invita tutti a un Picnic al Tramonto, immersi nel monumentale giardino all’italiana. Per informazioni e prenotazioni - daniela@schiaffi.it.
- Domenica 17, dalle 10 alle 14, l'Osservatorio Astronomico “G.V. Schiaparelli” del Campo dei Fiori, VARESE, apre le porte per una giornata all’insegna della scienza. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione all'email chiara.cattaneo@astrogeo.va.it.
Per i bambini
- Venerdì 15, alle 16, all’Arca di Noè di ANGERA, i bambini sono invitati ad assistere a C’era una volta un re. È richiesta una prenotazione al 335.8771173 / info@amaltheatro.org, oltre a un biglietto d’ingresso pari a 5 euro per i bambini, 7 euro per gli adulti.
Teatro, cinema e musica
- Venerdì 15, alle 21, al Testa Matta di TRAVEDONA MONATE, non perdetevi la performance dal vivo dei The BeeTools!
- Sabato 16, alle 21, nella Collegiata di San Vittore, a BREZZO DI BEDERO, assisteremo al concerto dell’Orchestra Sinfonica Carlo Coccia.
- Sabato 16, alle 18.30, in Piazza del Podestà, VARESE, ci aspetta una serata all’insegna della musica Soul & Gospel.
- Domenica 17, alle 19.15, al Circolo di SANT’AMBROGIO ci aspetta il secondo appuntamento con i concerti della rassegna Finchè c’è la LUCE c’è il JAZZ, con il Davide Sardi Jazz Trio. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188.