Valle Olona - 12 luglio 2022, 13:55

Torna la notte bianca di Castellanza: «Per noi è l’anno zero»

«Gli ultimi due anni hanno segnato profondamente anche il mondo associativo, ma abbiamo voluto crederci nonostante tutto e ci siamo buttati in quest’avventura come fosse la prima volta», raccontano i ragazzi del Gruppo giovani castellanzesi. Guarda il video di presentazione

È tutto pronto per la quinta edizione della “Notte bianca” a Castellanza, un’iniziativa organizzata dal Gruppo giovani castellanzesi con il supporto dell’amministrazione comunale e la collaborazione dei commercianti e di altre realtà del territorio.

«Tra le difficoltà, i problemi e i disguidi che tutti ben conoscono – spiegano i fondatori storici dell’associazione – siamo arrivati alla quinta edizione di questa bellissima festa, ma per noi è un po’ come se fosse l’anno 0.

Gli ultimi due anni, infatti, hanno segnato profondamente anche il mondo associativo; le risorse non sono molte e anche i volontari sono calati di numero, ma abbiamo voluto crederci nonostante tutto e ci siamo buttati in quest’avventura come fosse la prima volta».

Del resto un po’ di “sana incoscienza” è da sempre una delle caratteristiche della giovane associazione castellanzese, che sin dalla sua nascita ha visto i ragazzi che la compongono non tirarsi indietro di fronte a nessuna sfida, lavorando con entusiasmo e passione per raggiungere risultati che all’inizio sembravano impensabili, prima tra tutti la nascita della notte bianca.

«Le alternative erano due: chiudere tutto o ripartire – proseguono i giovani castellanzesi – e voglia di chiudere non ne abbiamo. Per questo ci siamo buttati in questa avventura, nella speranza di riuscire finalmente a ripartire e ritornare a regalare ai nostri concittadini questo bellissimo evento che negli scorsi anni ha dimostrato di essere molto gradito da tutti.

Questa edizione 2022 è un po’ una scommessa, ma noi abbiamo fatto tutto quello che potevamo per riportare in vita questa festa e la speranza è che anche questa volta la partecipazione sarà numerosa.

Del resto il programma è vario e ricco di eventi, ce n’è per tutti i gusti, e siamo certi che ciascuno, sia grande o piccolo, troverà qualcosa che potrà colpire il suo interesse».

L’appuntamento, dunque, è per le 18 di sabato 16 luglio quando la zona intorno al comune, in particolare parco delle Rimembranze, via Monsignor Arrigoni, piazza Paolo VI, via Vittorio Veneto e parte di corso Matteotti, sarà chiusa per ospitare i tanti eventi in calendario per la serata.

Molte le iniziative in programma, tra cui l’esibizione di ballo country, l’ormai tradizionale sfilata di moda e l’apertura degli stand gastronomici; non mancherà, come sempre, l’intrattenimento musicale, grazie al concerto inserito nella rassegna Jazz Altro.

La musica, poi, sarà anche la protagonista indiscussa dell’ultima parte della festa che vedrà la zona nei pressi del municipio trasformarsi in una vera a propria discoteca all’aperto grazie al collegamento con Radio Viva FM che culminerà in un vero e proprio color party.

Un evento che è stato possibile prevedere grazie anche al supporto e alla collaborazione dell’amministrazione comunale, che ha lavorato con gli organizzatori per dare vita a questa notte diversa dal solito.

«Dobbiamo dire che abbiamo avuto un bellissimo rapporto con l’amministrazione – concludono i volontari – soprattutto con l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi che sin dal primo tavolo tecnico per organizzare l’evento ci ha dato una scossa, motivandoci e supportandoci in tutto il percorso».

IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

Loretta Girola