1ª corsa – Premio Giorgio Macchi (ore 19.55) – handicap di minima per cavalli di 3 anni e oltre riservato agli amatori sulla distanza dei 1500 metri della pista sabbia, valevole come Seconda Tris.
L’analisi: dopo le ultime due sfortunate apparizioni sembra arrivato il turno di Ida Chicken, ben montata, con steccato giusto e abituata a situazioni affollate. Cima Sound ha un’incudine in sella ma va forte sul tracciato. So Fascinating è un’altra che può risolvere la contesa anche se fatica a trovare il successo ma si piazza spesso. La coppia di scuderia formata da Ziveri e Ginger e Fred è passibile d’inserimento insieme a Vibrant Spirit e al rientrante Sorry Too Late.
Favoriti: 7 – 1 – 5 – 6 – 2 – 14 – 3
2ª corsa – Premio Ernesto Redaelli (20.30) – handicap per cavalli di 3 anni e oltre sulla distanza dei 2100 metri della pista sabbia (adeguamento kg. 1)
L’analisi: Sopran Everest si rivede dopo aver siglato una tripletta a seguire sul tracciato. Gli concediamo il rientro anche se può subito fare centro. La novità sulla pista si chiama Sopran Platone, specialista della sabbia che ha appena cambiato colori e training. In cima alle preferenze mettiamo allora Mystic Knight, perché già rientrato e sul dirt dà sempre il meglio. Anche Salsapoppy conta, si deve ritrovare Voices From War mentre Creek Island non convince sulla superficie.
Favoriti: 4 – 1 – 2 – 3
3ª corsa – Premio Mario Grilli (21.05) – maiden per cavalli di 3 anni sui 2100 metri della pista erba (peso 57 kg. per i maschi e 55,5 kg. per le femmine, discarico di 1,5 kg. ai debuttanti)
L’analisi: Baballi ha perso male l’ultima volta a San Siro in una maiden qualitativa. L’occasione è propizia ma dovrà guardarsi da Bancodorio, che lo ha seguito bene in quell’occasione. Difficile trovare un terzo incomodo con Coumal che potrebbe progredire dall’esordio. Può far meglio anche l’importato Thunor.
Favoriti: 1 – 2 – 4 – 8
4ª corsa – Premio Giulio Gorini (21.40) – handicap per cavalli di 3 anni e oltre sui 1400 metri della pista sabbia
L’analisi: She Looks Like Fun ha vinto questa corsa la scorsa stagione prima di siglare il La Novella. Può bissare tranquillamente ma dovrà temere in particolare il top weight Sos Help, esperto e plurivincitore sul percorso. Wendy Rhoades è rientrata in erba ma sulla sabbia va più forte e sarà coadiuvata dal compagno Sopran Brigida. Gran Pierino e Damnatio Memoriae hanno una bella sistemazione e possono interferire. Torch Lit è da verificare sul dirt (provato una volta in carriera a Siracusa) e sul percorso con doppia curva.
Favoriti: 5 – 1 – 6 – 8 – 9
5ª corsa – Premio Luciano Frattini (22.20) – handicap per soli 3 anni sui 1500 metri della pista erba, valevole come TQQ.
L’analisi: decisamente intricata. Guardiamo verso la scala alta dei pesi con Sopran Belgrado che è la scelta di un team particolarmente in forma sul tracciato. Amola ha appena vinto a Milano battendo nettamente una rivale che poi si è ripetuta. Anche Raven’s Love ha forma consolidata e sulla pista ha già vinto in passato. Grand Absolute può venire avanti e ambisce almeno a un piazzamento, così come After Effect, Shurut e Hallo Black, tutti in progresso. Nick Miller rientra ed è alla prima esperienza in handicap.
Favoriti: 2 – 1 – 4 – 5 – 7 – 11 – 6