Eventi - 10 luglio 2022, 10:14

VIDEO - Frecce Tricolori, è il gran giorno: tutte le info sullo spettacolo ad Angera

Dopo le prove entusiasmanti di ieri, oggi alle 16 ci sarà l'esibizione ufficiale della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare. Il punto di osservazione sul lungolago, 5 i parcheggi più quelli per disabili e motociclisti, un'area street food e una di espositori con 12 mezzi tra aerei, mongolfiere, deltaplani e alianti

Il grande giorno è arrivato: oggi alle 16, nel cielo sopra la porzione sud del lago Maggiore, si esibiranno le Frecce Tricolori

Previste ad Angera, il luogo della nostra provincia dal quale si godrà la visione migliore (ma c’è anche Taino), e nella speculare Arona, migliaia di persone, pronte ad assistere a uno spettacolo unico nel suo genere.

Già le prove (leggi quidi ieri sono state uno show prima dello show, come testimoniano i video che in questo articolo alleghiamo. 

 Promossa anche l’organizzazione, come si evince anche dalle parole del sindaco di Angera Alessandro Palladini Molgora: «Prove riuscite perfettamente. Grande lavoro di coordinamento in questi giorni, con riunioni con tutti i soggetti e attivazione del centro operativo comunale COC di protezione civile. Oggi ottimo presidio sull’area della manifestazione, grazie alla presenza di una sessantina di volontari della Protezione civile. Ottima anche la vigilanza stradale da parte della polizia locale supportata da quella dei comuni vicini, dai carabinieri e da quattro motociclette della polizia stradale. Presidio in acqua da parte dei vigili del fuoco su moto d’acqua e dei sommozzatori. Bene anche l’aria destinata all’esposizione dei velivoli, allo Street food, al gran numero di bancarelle e ai locali, tutti pieni e soddisfatti. Grazie agli amici dell’amministrazione comunale di Arona che hanno organizzato, impeccabilmente, la manifestazione».

Qualche info sulla giornata di oggi. L’attesa delle Frecce sarà animata come nei giorni scorsi da Volangera, con un programma di eventi al via fin dalla prima mattinata.

Il punto di osservazione dedicato al pubblico sarà il lungolago di Angera, per l’occasione chiuso al traffico veicolare.

Cinque le aree di parcheggio previste: P1 via Soldani, Pertini, Vasche, P2 via Cervino Madonnina, P3 via Milano area Cimitero, P4 via san Gottardo, P5 via Adige. 

Piazzale volta sarà dedicato al parcheggio disabili, le moto potranno invece sostare in viale Ungheria negli spazi blu.

Importante la presenza della Protezione Civile, che sarà presente in 8 punti del lungolago (vedi slide allegata) e della Croce Rossa, con quattro veicoli di emergenza sul medesimo litorale.

In piazza Garibaldi, sul pratone fronte lago, ecco l’area street food, con ben 17 punti ristoro di genere diverso, e l’area espositori, con 12 mezzi in esposizione tra aerei, mongolfiere, deltaplani e alianti (vedi slide). 

Redazione