L’associazione politico-culturale PoliticaMente – “incubatrice di idee e di speranza” nata alcuni anni fa a Busto Arsizio per iniziativa dell’avvocato Salvatore Loschiavo –, inaugura la sua sede cittadina.
È stata battezzata “Spazio PoliticaMente”, in via Roma 14, a due passi dal centro pedonale e da via Cardinal Tosi. Il fondatore di PoliticaMente, – docente di diritto del commercio internazionale, diritto UE e relazioni internazionali all’ITIE “E. Tosi, nonché assessore alla Sicurezza e Mobilità del Comune –, da tempo coltiva il sogno di avvicinare i giovani alla politica, per renderli partecipi e protagonisti delle decisioni che riguardano la cosa pubblica, soprattutto in ambito locale.
L’associazione PoliticaMente, infatti, ha per obiettivo quello di superare il tradizionale concetto di associazionismo politico per diventare simbolo di un progetto, attraverso il quale reagire al progressivo disinteresse per la politica da parte di un’importante fetta della società, che ha già scelto strade alternative o, ancora peggio, la via della non partecipazione.
Un obiettivo che può essere raggiunto, secondo l’avvocato Loschiavo, attraverso incontri di formazione sui temi caldi del dibattito civile e politico, proposti con cadenza periodica, così da coltivare e canalizzare l’entusiasmo di una corrente generazionale giovane, a volte sottovalutata, spesso dimenticata, ma serbatoio ricco di idee e proposte concrete. «Abbiamo deciso di investire in una sede “fisica” – spiega l’avvocato Loschiavo – proprio per continuare a perseguire il nostro obiettivo in modo più presente e continuativo. La sede di via Roma ci consente, infatti, di essere ancora più vicini ai giovani, ma anche a tutti gli altri i cittadini di Busto Arsizio, e di offrire loro un luogo di incontro e di confronto, aperto non soltanto ai più giovani, ma a chiunque condivida la visione di una politica etica, fatta di buone pratiche amministrative e tesa a realizzare i bisogni della cittadinanza in modo trasparente, imparziale, inclusivo, ma soprattutto “con disciplina e onore”, come previsto dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. Questo ci consentirà di essere concretamente attivi su ogni problematica cittadina e di fornire risposte veloci, oltre a garantire un canale di dialogo sempre aperto con tutti, per costruire insieme nuovi percorsi e per dare un contributo fattivo alla valorizzazione e alla crescita del nostro territorio».
“Spazio PoliticaMente” si trova all’interno della corte di via Roma 14 e consta di due locali al pian terreno – una reception e una sala meeting allestita ad aula –, che sono stati ristrutturati con fondi propri per rendere la sede più attrezzata e funzionale alle esigenze dell’associazione. Un luogo aperto a tutti i cittadini di Busto Arsizio, ma soprattutto ai giovani e ai giovanissimi, che vivono, lavorano e studiano sul territorio, che si propone di diventare una fucina di idee e di progetti per ripensare il tessuto urbano, elaborando un progetto integrato, pianificato step by step e comprensivo di tutti gli elementi indispensabili a creare insieme “una città per giovani”, che sia a misura di tutti gli abitanti di Busto Arsizio.
«Proprio per questo – continua l’avvocato Loschiavo – nel gennaio del 2021 abbiamo dato vita a un ciclo di talk show online dedicato alla “buona politica” e alla “buona informazione”, che ha coinvolto docenti, giornalisti, esperti di politica e di comunicazione sui temi più vicini ai giovani e agli abitanti di un Comune importante e popoloso come lo è quello di Busto Arsizio. Un percorso che ha riscosso grande partecipazione e che nel tempo mi ha spinto a mettermi in gioco in prima persona candidandomi alle elezioni amministrative dello scorso ottobre. Ora, da assessore, sento ancor più forte il dovere di continuare a interagire con i cittadini di Busto, questa volta anche “in presenza”, per raccogliere idee e proposte che diano nuova linfa al rilancio della città».
Parte integrante e anima del progetto di PoliticaMente è anche la professoressa di storia dell’arte all’Ite “Tosi” Chiara Colombo, impegnata attivamente nell’associazione ed eletta consigliera comunale della Città di Busto Arsizio nell’ultima tornata elettorale, nelle fila della Lista Civica per Antonelli Sindaco. L’inaugurazione della sede di PolicaMente si terrà martedì 12 luglio alle ore 18, sarà aperta al pubblico e vedrà la partecipazione del sindaco Emanuele Antonelli, della presidente del Consiglio Comunale Laura Rogora e di altre personalità. Al simbolico “taglio del nastro” seguirà un piccolo rinfresco.