Economia - 08 luglio 2022, 00:08

TROVALAVORO - Due posizioni aperte al “Raviolificio Lo Scoiattolo”

L’azienda di Lonate Ceppino è alla ricerca di due figure da aggiungere al suo staff: un “Quality Control Specialist” e un “Production Planning Manager”. Ecco come candidarsi

A un passo dai suoi primi 40 anni, il “Raviolificio Lo Scoiattolo” continua a investire e crescere. Dal 1983, quando Umberto Belletti e Ebe Serri iniziarono a produrre e vendere i loro tortellini, l’azienda di Lonate Ceppino ha fatto passi da gigante: oggi alla guida c’è la terza generazione di famiglia, capace di aprirsi anche ai mercati internazionali.

LE DUE POSIZIONI APERTE

Una crescita importante che ha comportato, di pari passo, l’aumento della forza lavoro. Proprio in quest’ottica, il “Raviolificio Lo Scoiattolo” è alla ricerca di due figure da aggiungere al suo staff. 

Nel dettaglio, la ricerca è aperta per:

1) QUALITY CONTROL SPECIALIST - per implementazione dell’ufficio Qualità.

Specifiche della posizione:

  • Redazione di capitolati tecnici;
  • Gestione del Sistema Qualità dell’azienda ed i rapporti qualitativi con i clienti e fornitori;
  • Si interfaccerà con enti esterni, quali ATS, consorzi ed enti governativi;
  • Gestione etichettatura;
  • Controlli di processo.

Il profilo prioritario ricercato ha queste caratteristiche:

  • Laurea in scienze e tecnologie alimentari o similari;
  • 2 anni di esperienza in analogo ruolo preferibilmente all’interno di industria alimentare;
  • Buona conoscenza del pacchetto office;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta).

Completano il profilo, la capacità di lavorare in team, buona gestione delle relazioni e buone doti comunicative.

 

2) PRODUCTION PLANNING MANAGER - per implementazione dell’ufficio Planning.

Specifiche della posizione:

  • La risorsa inserita sarà a diretto riporto dell’Operations Manager;
  • Presidio e miglioramento del processo di gestione della domanda (forecast e ordini cliente);
  • Analizzare e gestire la capacità produttiva degli impianti indirizzando le scelte di dimensionamento di apertura impianti e relativo fabbisogno di personale;
  • In collaborazione con l’area Sales, sarà chiamato a supportare la strutturazione del processo Sales&Operation Planning;
  • Conversione dei piani della domanda in Piano Principale di Produzione (MPS);
  • Strutturare ed eseguire runMRP per la determinazione dei fabbisogni (produttivi e di materiali) coordinandosi con l’ufficio acquisti;
  • Pianificare e redigere i programmi di produzione settimanali definendo la schedulazione puntuale delle linee di produzione;
  • Relazionarsi con l’area Sales e Logistica (interna ed esterna) per l’evasione degli ordini cliente;
  • Gestire le scorte dei magazzini esterni e le relazioni con i provider del servizio;
  • Migliorare continuamente il processo di planning e scheduling;
  • Implementare un set di metriche / KPIs (es. Service Level, OTD, OTIF, Adherenceto Plan, Forecast Accuracy, …) propedeutiche al monitoraggio e l’indirizzamento del miglioramento della funzione. 

Il profilo prioritario ricercato ha queste caratteristiche:

  • Laurea in ingegneria preferibilmente ad indirizzo gestionale;
  • Necessaria esperienza di almeno 5 anni in posizione analoga presso medie-grandi aziende;
  • Gradita precedente esperienza nel settore food;
  • Conoscenza in merito a modelli di pianificazione e schedulazione della produzione e tecniche di gestione delle scorte;
  • Buona conoscenza dei sistemi verticali di area come MRP e APS e del pacchetto MS Office;
  • Doti di Leadership, gestionali ed organizzative, capacità di strutturare la funzione rivedendo e migliorando i modelli e gli strumenti di pianificazione in essere;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta).

COME CANDIDARSI

Per sottoporre la propria candidatura, inviando il proprio CV, è a disposizione la mail marketing@loscoiattolo.it

redazione