Altri sport - 05 luglio 2022, 18:53

Brase, ecco la firma: Varese a guida americana. Un italiano da vice: c'è Galbiati?

La Pallacanestro Varese pesca in NBA per trovare la sua guida: il nuovo allenatore, classe 1982, viene dai Portland Trail Blazers ed è stato assistente di D'Antoni (che lo promuove: «He is a really good coach») ai Rockets. Ora gli assistenti: il primo sarà sicuramente un italiano e i biancorossi cercherebbero un nome di alto profilo. Le dichiarazioni di Brase e Arcieri

Ora è ufficiale, Matt Brase è il nuovo allenatore della Pallacanestro Varese. Il nome era stato messo in cassaforte da alcuni giorni ad opera dell’amministratore delegato biancorosso Luis Scola e del gm Michael Arcieri: adesso è arrivata anche la firma.

Classe 1982, nato in Arizona a Tucson, nipote di un nome importante della storia cestistica americana come Lute Olson, Brase viene dai Portland Trail Blazers, franchigia NBA nella quale ha svolto il ruolo di assistente. Negli anni precedenti si è formato invece agli Houston Rockets, agendo da vice tra gli altri di Mike D’Antoni e nelle vesti di “allenatore di sviluppo” dei giocatori. Nel suo curriculum anche la guida dei Rio Grande Valley Vipers, ovvero la squadra affiliata a Houston e iscritta alla D-League, nonché l’esperienza da capo allenatore sulla panchina della nazionale di Haiti e l’assistentato - a inizio carriera - negli Arizona Wildcats della NCAA, nelle cui fila ha militato anche come giocatore.

E il primo endorsement per la scelta varesina arriva proprio da Mike D'Antoni, che ha lavorato con lui ai Rockets: "He is great. Really good guy and coach" fa sapere da oltre oceano l'ex Arsenio Lupin del basket italiano.

Fatto l’allenatore, ecco la necessità di costruire lo staff. La notizia è che il primo assistente di coach Brase sulla panchina biancorossa sarà un allenatore italiano. E la società starebbe cercando un profilo di alto livello. Prenderà corpo la strada che porta a Paolo Galbiati? Con l’ex coach di Cremona i contatti, a differenza di altri nomi “vagliati” solo dai giornali nelle ultime settimane, ci sono stati eccome sebbene senza esito per il ruolo di capo.

Chi non è entrato dalla “porta”, però, potrà magari passare dalla “finestra”, specialmente dopo la “fuga” di Alberto Seravalli verso la Virtus Bologna: Varese vuole usufruire della conoscenza, dell’esperienza e delle capacità di un allenatore italiano "vero" accanto a un collega totalmente a digiuno del nostro basket.

Ecco il comunicato della società su Brase:

Pallacanestro Varese è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con Matt Brase, che da oggi ricoprirà il ruolo di allenatore della squadra biancorossa. Per Brase si tratta della prima esperienza in Italia, ma negli ultimi anni ha rivestito il ruolo di viceallenatore in NBA (Houston e Portland) e di head coach con i Rio Grande Valley Vipers. Brase è nipote di Lute Olson, storico allenatore statunitense che guidò la nazionale americana alla vittoria dei Mondiali nel 1986 e membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame. 

Matt Brase, nuovo allenatore Pallacanestro Varese: «Sono onorato di essere stato nominato allenatore della Pallacanestro Varese e di entrare a far parte della grande tradizione di questa società. Sono entusiasta di essere al fianco di Luis Scola e Michael Arcieri e di lavorare rispettando la visione che hanno per questo storico club». 

Michael Arcieri, General Manager Pallacanestro Varese: «È con grande entusiasmo che annunciamo Matt Brase come nostro nuovo allenatore. Matt combina una serie di caratteristiche che lo rendono l’allenatore ideale per la nostra squadra: eccellenza ed innovazione tecnica, esperienza nel campo del player development e capacità di creare con giocatori e staff rapporti diretti. Sono felice di dargli il benvenuto nella nostra famiglia e di averlo alla guida della nostra squadra per un futuro brillante».

Carriera:
Nato il 15 giugno 1982, Matthew Brase intraprende la carriera di allenatore fin da giovane rivestendo il ruolo di assistente degli Arizona Wildcats contribuendo al raggiungimento delle Sweet 16 nella stagione 2008-2009. Dal 2009 al 2011 è nello staff della squadra della Grand Canyon University riuscendo parallelamente a laurearsi in Business Administration. Nel 2011 approda in NBA grazie agli Houston Rockets che prima lo inseriscono nello staff Basketball Operations e poi, nel 2012, lo nominano assistente dei Rio Grande Valley Vipers squadra con la quale vince la G-League. L’anno dopo diventa Director of Operations dei Rockets mentre dal 2015 al 2018 torna ai Vipers in qualità di head coach dove vince la Western Conference nel 2017. Dal 2018 al 2020 è assistente di Mike D’Antoni ai Rockets mentre all’inizio della stagione 2021-2022 entra a far parte dello staff tecnico dei Portland Trail Blazers. Nel 2018 ha guidato anche la nazionale di Haiti in occasione della FIBA AmeriCup 2021 Caribbean Pre-Qualifier 2018.

F. Gan.