Valle Olona - 29 giugno 2022, 11:45

Castellanza: contributo extra di 30mila euro per sostenere la frequenza ai centri estivi territoriali

Ulteriore sostegno del Comune per facilitare la partecipazione e sgravare le famiglie dal costo della retta. Domande entro il 15 settembre. Le possono presentare anche chi frequenta un centro estivo non a Castellanza, eccezion fatta per gli oratori cittadini che hanno un contributo ad hoc. L'assessore Borroni: «Andiamo incontro alle famiglie che stanno affrontando i rincari»

In un periodo economicamente difficile come quello che stiamo affrontando, per molte famiglie è complicato sostenere la spesa dei centri estivi. Luoghi e occasioni spesso indispensabili per coniugare le esigenze familiari e far trascorrere ai ragazzi il periodo di chiusura della scuola in un contesto sicuro e valido dal punto di vista educativo.

Per questo motivo il comune di Castellanza ha deciso di mettere in campo un contributo per supportare parte dei costi delle rette.

«Il sostegno alle famiglie – sottolinea l’assessore alle politiche sociali Cristina Borroni – è uno degli obiettivi più importanti del nostro programma di mandato, che spesso riusciamo a concretizzare attraverso l’avvio di progetti in collaborazione con il terzo settore.

Per supportare direttamente le famiglie nelle loro scelte educative abbiamo deciso di stanziare circa 30mila euro da destinare ai nuclei familiari residenti in città. Si tratta di fondi a parziale sostegno dei costi di frequenza nei centri estivi territoriali.

L’intento è quello di sostenere anche le famiglie dai redditi medi, che spesso non riescono ad usufruire di altri aiuti, perché legati al valore dell’ISEE e che in questo periodo si trovano ad avere a che fare con i rincari che tutti conosciamo».

La volontà è quella di contenere il costo delle rette settimanali che le famiglie versano ai centri estivi, per garantire la più ampia partecipazione di bambini e ragazzi castellanzesi.

Le proposte estive realizzate sul territorio non rappresentano solo un luogo dove poter lasciare i propri figli durante l’orario di lavoro, ma dei centri educativi le cui attività proposte fornisco delle importantissime occasioni di crescita per i giovani, che in questo contesto possono vivere delle esperienze che difficilmente potrebbero fare altrove.

«Potranno beneficiare dei contributi – spiega l’assessore Borroni – i cittadini residenti a Castellanza tra i 3 e i 14 anni (nati dal 01/01/2008 al 31/12/2018) che frequentano i centri estivi territoriali, fatta eccezione per gli oratori estivi che già beneficiano di un importante contributo da parte dell’amministrazione comunale di 40mila euro. Il contributo riconosciuto è di massimo 40 euro a settimana per ogni figlio e comunque non superiore alla spesa sostenuta».

Il contributo è valido anche per quei ragazzi che frequenteranno il centro estivo in un altro comune; in questo caso sarà necessario pagare la retta e poi presentare al comune di Castellanza la documentazione attestante il pagamento e la frequenza per avere un rimborso entro il 15 ottobre 2022.

Le domande compilate dovranno essere inoltrate entro il 15 settembre 2022 all’indirizzo: agevolazioni@comune.castellanza.va.it; in alternativa potranno essere consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Castellanza, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18.

La domanda può essere reperita sul sito del comune oppure richiesta via e-mail all’indirizzo serv.sociali@comune.castellanza.va.it.

«Da parte mia desidero ringraziare il sindaco, gli assessori e i tecnici – conclude Cristina Borroni – perché è proprio grazie al lavoro quotidiano, che si svolge in un clima di fattiva e concreta collaborazione, che riusciamo a trovare ogni volta strategie e soluzioni concrete per rispondere ai reali bisogni dei cittadini».

Loretta Girola