Un investimento sui negozi e sulle abitudini della gente, per fare in modo che si avvezzi a frequentare il centro». Questo il senso che ha spinto i commercianti di Busto Arsizio a bissare le serate in centro: giovedì per i giovani e venerdì per le famiglie. Ovvio che non è un imperativo categorico, ma si sono differenziati i target, considerando le esperienze degli anni passati.
Così i negozi del centro di Busto alla sera saranno aperti giovedì e con orario ridotto il venerdì. Stasera si potrà fare shopping sotto le stelle e così da domani il venerdì.
L’iniziativa – come nelle passate edizioni - è costellata da eventi collaterali. Si parte venerdì 17 con l’iniziativa “Vespa”, ma già il giorno prima i negozi saranno a disposizione. «Le nostre aspettative s’inquadrano dunque nell’ottica dell’investimento sulle abitudini della gente a frequentare il centro – precisa la presidente del comitato commercianti centro cittadino Alessandra Ceccuzzi – Quindi l’ottica è stata quella del raddoppio delle serate per offrire a due target differenti di pubblico la possibilità di venire in centro secondo le proprie necessità. Inoltre, consideriamo che Busto Arsizio è sempre stata considerata una città morta, l’auspicio è quello di trasformarla in una città viva. Insomma dopo due anni in cui le persone sono state recluse come topi, ora è arrivato il momento di godere la città, i negozi e gli eventi».
Da non perdere la “vetrinetta” dei motocicli Vespe. Che dalle 19 popoleranno il centro in diversi punti (ma già prima si vedranno circolare): in piazza Santa Maria, via Cardinal Tosi, piazza San Giovanni, all’ingresso di via Milano. E in piazza San Giovanni, altro evento con l’esibizione di una scuola di ballo.
Attenzione poi: in bici (LEGGI QUI) sarà sempre bello, come è stato ricordato anche durante la presentazione di Busto Estate.