Sono disponibili, sulla home page del sito internet comunale, le locandine dei tre campi estivi che saranno organizzati in convenzione con Palazzo Borghi. Tre le realtà che hanno risposto alla richiesta di manifestazione d’interesse e presentato i propri progetti.
Baulé – Circus summer camp, per la fascia 3-14 anni (i partecipanti saranno suddivisi in diversi gruppi a seconda dell’età), è in programma dal 20 giugno al 29 luglio, con “base” alla scuola Manzoni di via Madonna in Campagna: giocoleria, equilibrismo, acrobatica (anche aerea), teatro, magia, musica, bolle di sapone. Giornata scandita dalle varie attività e dai momenti riservati a pranzo, merende e compiti. Tre le formule (previsto un costo di 20 euro per i non soci): tempo pieno (110 euro settimanali), tempo ridotto mattutino (80 euro), tempo ridotto pomeridiano (65). Previsti sconti in caso di partecipazione da parte di due o più fratelli. Organizza la scuola di circo Sbocc.
“Yes we sports” è, invece, la proposta di Insubria Gallarate Avd per bambini dai 6 ai 12 anni, ovviamente incentrata sulla sperimentazione di diverse attività sportive (gioco e apprendimento) con momenti dedicati a merende e compiti. Fascia oraria coperta, 8 – 18 (80 euro a settimana) ma è possibile scegliere part time mattutini o pomeridiani (50 euro). Ulteriori costi: iscrizione 30 euro (kit di benvenuto e assicurazione) e pasto giornaliero (5). Possibilità di partecipare a un pre camp (5 euro a settimana). Previsti sconti frequenza, per fratelli/sorelle o residenti in Gallarate. Attività dal 20 giugno al 5 agosto, alla scuola Mazzini di via Del Lavoro.
La “Scuola del tempo – Jushin Asd” organizza un campus poliedicativo alla De Amicis di via Somalia, dal 20 giugno al 26 di agosto. Destinatari, bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni. Previste attività sportive e ludiche, laboratori artistici, scientifici e culturali (anche in lingua, ma ne è previsto anche uno dedicato al primo soccorso), compiti e uscite (piscina, musei, gite). Costi: 100 euro a settimana per il tempo pieno (120 per i bambini in età da scuola dell’infanzia), 70 per il part time (85 per i bambini dell’asilo), 30 euro una tantum per quota associativa, 5 euro al giorno per il pasto (non obbligatorio). Anche in questo caso sono previsti sconti dal secondo figlio e per lunghe frequentazioni.
In ognuna delle locandine pubblicate sul sito del Comune sono riportati i contatti per ricevere informazioni ed effettuare le iscrizioni