Busto Arsizio - 23 maggio 2022, 16:14

Una grande festa per i 25 anni delle Federcasalinghe di Busto. Nel ricordo di Genny Castiglioni

Oltre quaranta gazebo in piazzale Piemonte con lavori fatti a mano. Spazio anche a giochi e attività per bambini, dimostrazioni di primo soccorso ed esibizioni delle scuole di ballo. Sarà un modo per onorare in allegria il ricordo di chi ha creato il mercato di “So Fare”

Le Federcasalinghe di Busto Arsizio “compiono” 25 anni e festeggiano l’importante ricorrenza con un evento in programma per tutta la giornata di domenica 29 maggio in piazzale Piemonte, la piazza del mercato.
Qui troveranno posto oltre quaranta tavoli e gazebo con lavori fatti a mano in un’edizione speciale del tradizionale mercatino-vetrina “So fare”.
Spazio anche a giochi e attività per bambini (come gonfiabili e trucca bimbi), dimostrazioni di primo soccorso per incidenti casalinghi a cura della Croce rossa, esibizioni delle scuole di ballo Gens-d'Ys e Cialtrones, stand gastronomico e una postazione della Famiglia Sinaghina.

L’appuntamento si terrà nel ricordo di Genny Castiglioni, indimenticata presidente dell’associazione che aveva dato il via alle attività del sodalizio, nota in città per aver vestito a lungo i panni della Bumbasina.
«Cercheremo di onorarla in allegria con il mercato di “So Fare” che lei aveva creato – spiega Simona Marezio –. Ci sarà anche una sorpresa per le espositrici più assidue che sono sempre state con noi. Invitiamo i cittadini a venire a conoscere la nostra associazione no profit. Nei nostri mercati si trovano manufatti nuovi e particolari, creati rigorosamente dai nostri espositori ed espositrici».

Ci sarà anche una postazione della Famiglia Sinaghina: a vestire attualmente i panni della Bumbasina è Piera Moroni, socia delle Federcasalinghe. Per questo alla conferenza stampa di presentazione c’era anche il presidente della Sinaghina Simone Colombo.
La Croce rossa, ha spiegato Giovanna Bonvicini, sarà presente con dimostrazioni di primo soccorso per incidenti casalinghi.

La sezione di Buso delle Federcasalinghe, guidata dalla presidente Isabella Moretto, conta circa una trentina di associate, a cui si aggiungono le espositrici. La sede, di proprietà comunale, si trova in via Espinasse.
In occasione del 25esimo anniversario di fondazione, l’associazione ha donato alla città un polittico realizzato all’uncinetto che ritrae lo skyline di Busto (leggi qui). L’opera, ideata da Gioberta Amicucci, è stata affissa nei giorni scorsi a una parete dell’ufficio del sindaco Emanuele Antonelli, che ha fatto sapere che non mancherà all’appuntamento di domenica.

«L’amministrazione sostiene questa giornata con il patrocinio perché riconosce il valore dell’associazione sia dal punto di vista sociale che da quello culturale – afferma la vicesindaco e assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli -. Con “So Fare”, le socie custodiscono e tramandano il sapere e il saper fare, le nostre radici e la nostra identità, declinando le attività artigianali, anche tessili, in vari modi. Svolgono anche un’attività di animazione e stimolo molto preziosa e apprezzata: mi auguro quindi che domenica saranno tanti i cittadini che parteciperanno all’iniziativa».

R.C.