Cotton&Champagne Events | 01 maggio 2022, 11:00

Creatività, personalità e attenzione al dettaglio per un giorno davvero speciale

Come rendere un evento unico e indimenticabile senza rischiare di eccedere? Avete tante (o forse troppo poche) idee e non sapete come e quali realizzare? Ecco alcuni consigli per organizzare una giornata che abbia "carattere" e, al tempo stesso, sia ricordata per qualità e buon gusto

Creatività, personalità e attenzione al dettaglio per un giorno davvero speciale

«Location stupenda, cibo delizioso, intrattenimento divertente ma...poca personalità» oppure «Bello, ma mancava qualcosa». Quante volte avete avuto questo pensiero al termine di un evento a cui avete partecipato?

Riuscire ad essere creativi e originali nell’organizzare un evento, dal matrimonio alle feste aziendali, non è facile, soprattutto nel trovare il giusto equilibrio tra rispetto di tradizioni, sobrietà e unicità.

È importante ricordare che non è sempre necessario scatenare al massimo la propria creatività (soprattutto se l’evento richiede una certa semplicità e professionalità), ma si possono comunque osservare alcune indicazioni per progettare una giornata degna di nota. 

Puntare su un particolare 

Avete presente il detto “il troppo stroppia”? Per essere originali ed unici basta un singolo dettaglio ben pensato, studiato e progettato. Per esempio, un’attività da svolgere durante il ricevimento, un cadeau per tutti in aggiunta alla classica bomboniera.

Oppure, un angolo fotografico per farsi scatti divertenti, nel caso di una festa di compleanno, o un sondaggio che coinvolga attivamente gli ospiti di una conferenza.

Il vero punto di partenza, in ogni caso, è sapere con esattezza quello che vi piace o che potete proporre e quello che non vi è possibile organizzare.

Andare per esclusione 

A volte, si sottovaluta il potere dell’esclusione. Ovvero, prima di organizzare il vostro evento, pensate a quello che non vorreste (o dovreste) trovare o fare.

State progettando una giornata di Team Working e sapete che la maggior parte dei colleghi non apprezza particolarmente la cucina esotica? Bene, potete escludere a priori il catering che propone piatti indiani, giapponesi o fusion.

Vi annoiano i ricevimenti lunghi? Optate per un ricevimento informale e che non obblighi le persone a stare sedute al proprio posto.

Scegliere un tema 

Anche se non è sempre possibile, a volte focalizzarsi su un tema specifico e costruire il proprio evento intorno ad esso può essere d’aiuto.

Certo, è necessario stare attenti a non cadere nella noia ma, con qualche accortezza, decidere di impostare la vostra giornata speciale su un colore, su un film o molto altro può davvero renderla indimenticabile.

Un esempio: il logo della vostra azienda è giallo e bianco. Perché non giocare su questo per la conferenza che state organizzando? Potreste pensare a piccole borse per i gadget gialle con la scritta bianca, o viceversa (o entrambe!), piuttosto che ai piatti del buffet che spaziano dalla torta mimosa alla maionese - sui tavoli, perchè non pensare a un sobrio allestimento floreale, con margherite e girasoli?

Oppure, vi piacerebbe puntare sul tema “mare” per il vostro matrimonio? Per evitare l’effetto “acquario”, potreste pensare a una destinazione marittima precisa (magari quella della luna di miele!) e ricrearne l’atmosfera, cercando qualche dettaglio particolare per l’allestimento.

Altro elemento fondamentale da considerare: i propri interessi. State organizzando la festa di compleanno di vostro figlio, grande appassionato di motori? Via a piatti, bicchieri e tovaglioli a tema, segnaposto a forma di caschi e, perché no, un piccolo simulatore per intrattenere gli invitati.

Chiedersi “se fossi un invitato, cosa mi farebbe dire WOW?” 

Per ultimo, vi invitiamo a riflettere su questa domanda. Organizzare un evento significa progettare un’esperienza e le esperienze migliori sono quelle che fanno sentire a proprio agio gli ospiti, certo, ma anche chi si è occupato di organizzare la giornata.

Giulia Nicora

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›

Cotton&Champagne Events

Cotton&Champagne nasce dalla passione di due amiche per il mondo degli eventi. Le nostre parole d'ordine? Pianificazione e creatività. Quello che facciamo è regalare esperienze da sogno, che siano matrimoni, baby shower, eventi aziendali o feste di compleanno, a Varese e provincia. Proponiamo anche consulenze mirate alla gestione di tempistiche e budget, all'immagine e all'armocromia, per coloro che sanno già come realizzare il proprio giorno speciale, ma hanno solo bisogno di un piccolo supporto per farlo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore