Valle Olona - 29 aprile 2022, 10:08

Marnate: via al questionario per capire i bisogni della collettività

L'iniziativa dell'esecutivo marnatese anche in considerazione dei bandi andati a vuoto per la gestione del centro San Sebastiano. Ora un'indagine per comprendere, accogliere i bisogni della comunità e intervenire

Centro Diurno Polifunzionale "San Sebastiano" di Marnate

L’amministrazione Galli propone ai cittadini un questionario per comprendere come i due anni appena passati abbiano modificato il tessuto sociale del paese, al fine di intervenire in maniera mirata e il più efficiente possibile.

«Quando abbiamo visto che non c’era nessun interesse per la gestione del centro San Sebastiano – spiega il sindaco di Marnate Elisabetta Galli – abbiamo iniziato a chiederci se fosse ancora in linea con le esigenze dalla comunità lasciare la struttura alla destinazione d’uso che ha avuto negli ultimi anni. È indubbio che il periodo che abbiamo appena attraversato abbia lasciato profonde conseguenze sulle famiglie che abitano a Marnate e Nizzolina, facendo emergere diverse forme di bisogno e di disagio che prima non erano presenti. Per questo abbiamo deciso di chiedere direttamente alla popolazione».

Da queste premesse nasce l’idea di realizzare, con la collaborazione della Fondazione Sant’Erasmo di Legnano, un questionario rivolto a tutti i cittadini del Comune, attraverso il quale raccogliere dati concreti e attuali su quali siano le necessità dei marnatesi e ricevere al contempo suggerimenti per il futuro utilizzo del centro polifunzionale San Sebastiano.

«Vogliamo sentire dagli stessi cittadini quali sono le loro esigenze, e capire quali le fasce di popolazione che hanno bisogno di maggiore attenzione – prosegue la prima cittadina – comprendere la situazione attuale delle famiglie, dei giovani e degli anziani, e come sia cambiata dopo i due difficili anni che abbiamo attraversato. In questo modo potremo agire in maniera mirata, attraverso iniziative concrete per rispondere ai bisogni reali della nostra comunità».

Perché questo avvenga è necessario che più cittadini possibili dedichino qualche minuto di tempo alla compilazione del questionario sul sito del Comune di Marnate, poiché solo in questo modo si potranno raccogliere abbastanza dati per trarre conclusioni realistiche ed accurate.

«Per facilitare l’accesso alla maggior parte delle persone – conclude il sindaco Galli – abbiamo scelto la modalità del questionario online, che potrà essere compilato in pochi minuti e in forma anonima.

L’indirizzo mail che viene richiesto verrà, infatti, utilizzato solo per la raccolta dei dati direttamente relativi all’indagine.

Il questionario potrà essere compilato non più di due volte fornendo lo stesso indirizzo e-mail di riferimento, per lasciare la possibilità di dare le risposte anche per conto di quelle persone che potrebbero non avere molta familiarità con la tecnologia».

Il questionario, che è possibile richiedere all’indirizzo indagine.marnate@gmail.com o che si può compilare direttamente al link https://forms.gle/dhdo4hvchGnDZKR16, è diviso in diverse sezioni.

La prima sarà utilizzata per raccogliere dati generici su chi compila il questionario, dalla fascia d’età alla composizione del nucleo familiare, mentre il secondo blocco di quesiti ha il compito di valutare il grado di preoccupazione collegato ad alcuni temi specifici della vita quotidiana.

Una sezione specifica è direttamente collegata alle esigenze della fascia di popolazione più giovane ed un’altra contiene alcune domande sul futuro del Centro Polifunzionale San Sebastiano e sulle attività che dovrà ospitare in futuro per permettere all’amministrazione di rispondere al meglio ai bisogni della popolazione marnatese.

Loretta Girola