Politica - 26 aprile 2022, 08:55

Cassano, la lista Uslenghi chiede al centrodestra di “scaricare” la Lega

Il gruppo civico che si sta ritrovando in questa tornata elettorale non le manda a dire al Carroccio cittadino e avvisa: «Non merita di entrare in una maggioranza che ha tutti i numeri per farcela da sola». La marcia di avvicinamento al voto amministrativo e la proposta: «Intitoliamo il palazzo comunale a Domenico Uslenghi

«La Lista Uslenghi chiede al centrodestra di non ricompattarsi alle prossime elezioni comunali: la Lega cassanese deve continuare a rimanere fuori dalla maggioranza che amministra la città, in continuità con gli ultimi dieci anni». 

Questo l’appello sottoscritto all’unanimità, durante la seduta di ieri sera, 25 aprile, dai membri del comitato che sta ridando vita alla squadra civica fondata nel 2007 dal già sindaco Domenico Uslenghi: «Il Carroccio cittadino - prosegue la nota del Comitato per la ricostituzione della Lista Uslenghi - ha già rimediato due clamorose sconfitte alle urne, a causa dell’incapacità di esprimere figure adeguate al governo del Comune. Ecco perché ora, ben sapendo che una Lega in corsa solitaria non avrebbe, neppure questa volta, la benché minima possibilità di vincere, i vertici provinciali del partito esercitano pressioni per ricostituire l’alleanza col centrodestra, al mero scopo di assicurare qualche poltroncina a personaggi che hanno già dimostrato tutta la loro inconsistenza politica e che mirano soltanto a occupare posti, per soddisfare ambizioni personali».

«La Lega, insomma - incalza la nota del gruppo civico - non merita di entrare in una maggioranza che ha tutti i numeri per farcela da sola: il centrodestra e le componenti civiche alla guida di Cassano dal 2012, in altre parole, non hanno alcun interesse a farsi carico di una zavorra come quella di un Carroccio ormai agonizzante, che sarebbe una vera e propria palla al piede per l’amministrazione comunale, della quale non agevolerebbe certo il lavoro». 

La marcia di avvicinamento al voto e la proposta. «La rinascente Lista Uslenghi, intanto, non perde tempo e si sta organizzando per raccogliere le firme necessarie per potersi presentare alle urne: con questo obiettivo, sarà presente nei prossimi giorni in alcuni punti strategici della città. Sarà così svelata l’identità dei componenti della squadra: in ogni caso, i nomi dei 16 candidati alla carica di consigliere comunale potranno essere conosciuti dall’intera cittadinanza il 14 maggio, quando saranno ufficialmente rese note tutte le liste depositate in municipio.  

Per non lasciar cadere la provocazione lanciata sui social da un noto contestatore cassanese, il comitato assicura inoltre che, insieme ai nomi, sarà ovviamente presentato anche il programma. 

La Lista Uslenghi prende infine atto con piacere delle positive reazioni suscitate in città dalla notizia della sua rinascita, che ha ottenuto persino l’effetto di resuscitare qualche parruccone della sinistra cassanese, un buontempone secondo il quale il programma del ricostituito gruppo civico sarebbe quello di intitolare una strada a Uslenghi. A tale riguardo, oltre a precisare che al compianto sindaco è già stata dedicata dalla giunta Poliseno la passeggiata del viale delle Rimembranze, il cui attuale splendore si deve proprio a Uslenghi, il comitato annuncia che intende fare molto di più, intitolandogli il palazzo municipale: come il piazzale antistante porta il nome di Carlo Mazzucchelli, primo sindaco all’indomani della Liberazione, così è giusto che la casa comunale porti quello di Domenico Uslenghi, primo borgomastro eletto direttamente dai cittadini. È inoltre suo merito se Cassano Magnago è stata elevata al rango di città». 

Redazione