Politica - 08 aprile 2022, 15:58

Agricoltura, Gadda (Iv): «In Decreto Energia una norma per favorire economia circolare»

La deputata varesina, capogruppo di Italia Viva in commissione Agricoltura, commenta l’approvazione dell’emendamento a sua prima firma

«In un momento come questo, di crisi dei prezzi energetici e delle materie prime, il comparto agroalimentare soffre in maniera particolare. Questa norma dà un’opportunità a questi imprenditori di ridurre i costi di produzione in un’ottica di economia circolare”. Così la deputata varesina Maria Chiara Gadda, capogruppo di Italia Viva in commissione Agricoltura, commenta l’approvazione dell’emendamento, a sua prima firma, al Decreto Energia, che ricomprende i sottoprodotti di origine agroindustriale (biogas, biometano) tra i residui dell’attività agroalimentare».

Con questo testo si superano le incongruenze tra i sottoprodotti di origine agroindustriale ammessi negli impianti agricoli per la produzione di biogas e quelli ammessi dal decreto interministeriale n. 5046 del 25/2/2016 ai fini dell’uso agronomico del digestato come sottoprodotto.

«Sarà dunque possibile valorizzare tutti i sottoprodotti in chiave circolare e sfruttarne appieno il potenziale energetico - continua la deputata -. Ne conseguiranno anche una diminuzione dell’utilizzo a finalità energetica di nuove superfici agricole e la disponibilità di maggiori quantitativi di digestato da utilizzare al posto dei fertilizzanti chimici, dando così una risposta concreta al caro prezzi legato alla crisi in Ucraina».

Redazione