Economia - 31 marzo 2022, 10:40

L’Unione Industriali di Varese lancia un progetto a sostegno della genitorialità e della demografia 

Si chiama “People – L’impresa di crescere insieme”. L’obiettivo è quello di coinvolgere le aziende associate in iniziative di welfare aziendale e conciliazione lavoro/famiglia

La sede Univa in piazza Monte Grappa

Le imprese varesine scendono in campo a sostegno della genitorialità e delle dinamiche demografiche del territorio. Lo fanno attraverso il nuovo progetto che lancia l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese denominato “People - L’impresa di crescere insieme”.  

L’obiettivo è quello di coinvolgere le aziende associate in iniziative di welfare aziendale e conciliazione lavoro/famiglia in grado di porre le persone al centro di nuove dinamiche di sviluppo e per fare dei luoghi di lavoro comunità inclusive in grado di rendere il Varesotto un’area attrattiva per i migliori talenti e, dunque, più competitiva. Imprese, ma non solo. Scopo di Univa è anche quello di contribuire a porre il tema della demografia al centro del dibattito politico e sociale del territorio, coinvolgendo in azioni concrete istituzioni, parti sociali e stakeholder. 

Il Progetto “People” verrà presentato durante una conferenza stampa che si terrà martedì 5 aprile, alle ore 9.30, nella sede di Varese dell’Unione Industriali in piazza Monte Grappa (quarto piano). 

Interverranno: il Presidente di Univa, Roberto Grassi (presentazione del Progetto People e suoi obiettivi); la Responsabile dell’Ufficio Studi di Univa, Paola Margnini (illustrazione delle dinamiche demografiche del territorio e dei primi risultati di una survey sull’impegno delle imprese varesine sui fronti del welfare aziendale e del supporto alla genitorialità); il Vicepresidente di Univa e Ambassador del Progetto People, Mauro Vitiello (presentazione delle azioni che verranno messe in campo).

Redazione