Territorio - 26 marzo 2022, 15:40

Le lacrime di Origgio e Clivio per la scomparsa di monsignor Cesare Catella

Il sacerdote nato nel paesino della Valceresio nel 1920, era il prete più anziano della Diocesi ambrosiana e dal 1961 era parroco a Origgio. Si è spento all'età di 101 anni: «Grazie da tutta la gente che le ha voluto bene e alla quale lei ha voluto bene». Martedì pomeriggio i funerali

Monsignor Cesare Catella in occasione del suo 101esimo compleanno

Origgio e Clivio, ma anche tutta la Diocesi di Milano, sono in lutto per la scomparsa di monsignor Cesare Catella.

Nato il 12 luglio del 1920 nel paesino della Valceresio, il sacerdote ha svolto a Origgio tutto il suo ministero sacerdotale, prima come coadiutore dell'oratorio, poi come parroco dal 1961 e infine come cappellano della casa di riposo Casa San Giorgio, che aveva contribuito a formare. 

E proprio dalla Casa San Giorgio arriva un commosso saluto e ringraziamento per il tanto bene compiuto da monsignor Catella che era il prete più anziano della Diocesi ambrosiana. 

«Un grazie dalla sua famiglia, uno dalla sua Clivio, un grazie dalla sua Origgio, uno da tutta la gente che le ha voluto bene e alla quale lei ha voluto bene, e un grandissimo grazie da tutta la sua amata Casa San Giorgio» si legge nel messaggio di cordoglio e di saluto. 

Lo scorso luglio c'era stata una grande festa nella casa di riposo per i 101 anni di don Cesare che aveva sconfitto anche il Covid e che aveva ricevuto gli auguri, via messaggio vocale telefonico, persino da Papa Francesco.

I funerali di monsignor Catella verranno celebrati martedì prossimo 29 marzo alle 14.30 in chiesa parrocchiale a Origgio. 

M. Fon.